Qualcuno azzarda che il festival di Cannes non se l’è sentita di presentare un film in buona parte criticamente dedicato alla figura politica e privata...
Una notizia arrivata a ridosso della festa della liberazione, notizia che si paventava nell’aria, come una sorta di condanna a morte. Lo scorso 26 aprile,...
Arrivano gli americani. Il fondo “speculativo” Elliott ha vinto la partita nell’assemblea di Tim per il controllo della maggioranza azionaria. Sconfitti i francesi di Vivendi,...
Giovanni "Albertino" Marcora, partigiano, classe 1922, esponente della sinistra democristiana, di quella Base di cui oggi ci sarebbe più che mai bisogno. Marcora da Inveruno,...
5 maggio – A due mesi dal voto del 4 marzo l’impasse elettorale continua a riflettersi sulle scalette, collezionando anche questa settimana più di metà...
Una giornata dedicata al giornalismo di impegno e ai diritti umani, nel ricordo di Giulio Regeni. Questo in sintesi l’evento con Mauro Biani promosso dalla...
Il 2018 è un anno importantissimo! Nel Quarantesimo anniversario dell’uccisione mafiosa di Peppino vogliamo passare il testimone coinvolgendo un’intera generazione con il suo messaggio, che...
Cari amici di Articolo 21, in merito alla vicenda che ha coinvolto il collaboratore Andrea Palladino, raccontata dalla collega Graziella Di Mambro, noi del Comitato di...
Pubblichiamo la richiesta di rettifica di Antonio Rizzolo e Luciano Regolo, Direttore e Condirettore del settimanale Famiglia Cristiana «Quanto pubblicato il 29 aprile 2018 nell’articolo “Storia di...