Il trentacinquesimo della prima marcia popolare contro la mafia (26 febbraio 1983) Bagheria-Casteldaccia cade in un clima elettorale dal quale sembra che la mafia e...
Quando penso alle province del Lazio e ai suoi borghi penso ad accogliere più turismo, che rilancia l’economia locale, e meno ai migranti, che invece...
Tutto e subito. La politica italiana recupera così, con mezzo secolo di ritardo, il più infantile degli slogan del ’68. Cinquant’anni fa l’Italia era giovane,...
Federazione nazionale della Stampa italiana, Associazione Stampa Romana e Associazione Lombarda dei Giornalisti ribadiscono il sostegno ai colleghi di Askanews in sciopero contro il piano...
I tragici fatti di Macerata, contro inermi migranti, confermano che razzismo e fascismo sono temi drammaticamente attuali. Oggi una grande manifestazione a Roma sarà l’occasione...
Dalla libertà di stampa e i diritti umani negati, alla persecuzione dei cristiani e ai raid aerei sui civili, questi i punti principali del rapporto...
di Franco La Torre Appena eletto in Parlamento, nel maggio del 1972, mio padre entra a far parte della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della...
La proposta di pace avanzata da Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII: “Una zona umanitaria disarmata, sotto protezione internazionale,...
Checché ne dica il presidente americano Trump, che nega il fenomeno del surriscaldamento globale, la temperatura media della terra è in costante aumento, i ghiacciai...
Anche Articolo 21 ha aderito alla giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta per oggi da Papa Francesco. L’appuntamento simbolico promosso dalla Tavola...