Li abbiamo spesso considerati i morti degli altri, quasi delle vittime inferiori, come se Francesco Ciavatta e Francesco Bigonzetti non meritassero la pietà umana che...
Il Centro Pio La Torre ha presentato formale istanza di accesso agli atti che hanno portato alla deliberazione da parte della Giunta Regionale di un...
Che alla più originale artista contemporanea, cinematografica e teatrale, alla sua forza evocativa e analitica e al coraggio delle sue scelte professionali – spesso spiazzanti,...
Il diritto di chiedere l’elemosina è riconosciuto dalle leggi di tutte le nazioni che si considerano civili e dalle carte internazionali che proteggono i diritti...
“A futura memoria”: è riprendendo le parole di Luciana Alpi, la madre di Ilaria, che rilancio questo mio articolo, pubblicato nel luglio scorso in seguito...
L'articolo 18 della legge 300 del 20 maggio 1970, meglio nota come “Statuto dei diritti dei Lavoratori”, è stato sostanzialmente abolito -dopo le modifiche introdotte...
Dopo la strage di Capaci e un giorno dopo quella di Via D’Amelio, l'allora ministro della Giustizia Claudio Martelli decise di firmare i primi provvedimenti che prevedevano...
Non è la prima volta che Don Ennio Stamile (nella foto), coordinatore regionale di Libera Calabria, subisce atti intimidatori. Alcuni anni fa, persone mai identificate,...
Siae: l'utilizzo dei repertori musicali genera incassi per oltre 445 milioni di euro l'anno e fa la fortuna di molti autori In Italia riempiono piazze...