80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Insulta, si fa chiamare in Rai, prende i soldi (tanti!), non produce nulla e scappa”. L’Usigrai contro Merlo

0 0

“Francesco Merlo non conosce vergogna. È venuto in Rai, ha contrattato uno stipendio da 240 mila euro e clausole uniche nella storia del Servizio Pubblico, come il peggiore dei marinai ha abbandonato la nave un attimo prima del naufragio. E ora utilizza la cortesia di un invito a “In Mezz’ora” per sparare a zero sulla Rai”. Lo scrive in una nota l’Esecutivo Usigrai. “Atteggiamento tipico di chi non è in grado di ammettere il proprio fallimento. Lasci perdere le sedi regionali: mentre noi eravamo al lavoro sul campo per l’emergenza terremoto, lui – consulente Rai – invece di coordinare il lavoro, era a scrivere pezzi per il gruppo L’Espresso, per arrotondare lo stipendio da 240mila euro. E infatti non ha mai varcato le porte di una sede regionale per vedere come e quanto si lavora in quelle redazioni. E la conduttrice Lucia Annunziata avrebbe ben potuto smentire Merlo e ricordarlo. L’unico che si è accorto del passaggio di Merlo in Rai è il cassiere che gli ha dovuto pagare il lauto stipendio. Se noi siamo stati i suoi stalker, lui è stato il mobbizzatore della Rai che vuole le riforme: insulta, si fa chiamare in Rai, prende i soldi (tanti!), non produce nulla e scappa”.

“Il vertice della Rai – dal Dg al CdA – che lo ha voluto come consulente, esca dal corresponsabile silenzio, chieda scusa ai cittadini per come hanno speso i loro soldi, e valuti se esistono gli estremi per chiedere i danni per le affermazioni di oggi”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.