Premio Morrione, cronaca di un pomeriggio in giuria
di Marcella Sansoni* Consegnate le tre inchieste finaliste che verranno premiate a Riccione, a settembre, durante la XX edizione del Premio Ilaria Alpi// In un pomeriggio... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
di Marcella Sansoni* Consegnate le tre inchieste finaliste che verranno premiate a Riccione, a settembre, durante la XX edizione del Premio Ilaria Alpi// In un pomeriggio... [ Leggi ]
È stata con ogni probabilità l’esecuzione più lunga e cruenta della storia recente della pena di morte negli Stati Uniti d’America. La terribile cronaca... [ Leggi ]
Che Marcello Dell'Utri possedesse, con ogni probabilità, un vero tesoro di titoli e di assegni era non difficile immaginarlo. A lungo manager a Milano... [ Leggi ]
Tornare a Fiuggi dopo qualche anno arrreca ‘disagiata’ emozione, almeno a chi vi ha vissuto per breve e ‘scontroso’ periodo, in anni lontani. Quel... [ Leggi ]
di Rossana Picoco* Carri armati dell’Israel Defense Force hanno colpito oggi una scuola dell’Unrwa, l’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi in Medioriente, in cui c’erano sfollati... [ Leggi ]
Intervengo con difficoltà del dibattito intorno alla Rai specie dopo l’infelice battuta del dg Gubitosi su “villa arzilla”. Quel genio di Carmelo Bene diceva... [ Leggi ]
“Carissimi amici, La notte scorsa è stata estrema. L’”invasione di terra” di Gaza ha provocato decine e vagoni di mutilati, lacerati, insanguinati, tremanti, moribondi... [ Leggi ]
Consegnate le tre inchieste finaliste che verranno premiate a Riccione, a settembre, durante la XX edizione del Premio Ilaria Alpi// – In un pomeriggio d’estate, nella... [ Leggi ]
"La Rai va riformata. Restare fermi non si può. L'Usigrai lo dice da mesi. E lo abbiamo ribadito nell'incontro di oggi con il Direttore generale.... [ Leggi ]
Lunedì 21 luglio si è chiusa la mostra fotografica dal titolo: “LINI PRODIGIOSI – Viaggio d’immagini attraverso tessuti misteriosi e testimoni silenziosi di un... [ Leggi ]
Lasciatemelo dire: che noia. Che noia l'ennesima collega che si sente investita di una "missione superiore" e spara a zero sull'azienda che la fa... [ Leggi ]
Prendo il pullman delle 5,45 per andare dal mare al lavoro in città. Ci sono ancora i lampioni accesi Alla fermata arriva una signora dell'Est,... [ Leggi ]
“Simbolo del riscatto nazionale”, “L’Italia rinasce”, “Renzi si congratula con gli operai”, “Da simbolo di morte simbolo di vita”, questi alcuni dei titoli più... [ Leggi ]
Una volta c’erano gli istitutori, ma solo per i nobili specie se anche ricchi (cfr. Émile ou De l’éducation Russeau). Oggi si chiamano personal... [ Leggi ]
«Nel Mediterraneo è in corso una guerra tra le persone e il mare. Per comprendere quello che sta avvenendo, il grande sforzo che l’Italia... [ Leggi ]
Il mondo brucia. La Striscia di Gaza, la Siria, l’Ucraina: era dai tempi del conflitto fra Israele e il Libano (anno 2006) che i... [ Leggi ]
Articolo21 non poteva non farsi promotore di un dibattito sul futuro del servizio pubblico radiotelevisivo. Dall'incontro delle idee, anche le più lontane , nascono... [ Leggi ]
Settimana fondamentale ad Hit parade! Diceva all’inizio di ogni puntata della famosa trasmissione radiofonica il compianto Lelio Luttazzi. E settimana almeno altrettanto fondamentale per... [ Leggi ]
Di fronte agli affari Berlusconi e De Benedetti lasciano il passato alle spalle: stanno trattando, tramite le concessionarie pubblicitarie dei rispettivi gruppi (Mondadori Pubblicità... [ Leggi ]
“Bisogna “commercializzare” l’Italia e in primo luogo quindi la Sardegna”. La frase lapidaria, detta ad una tv sarda, appartiene al sottosegretario ai Beni Culturali,... [ Leggi ]
L’edizione 2014 di Dig.it, che si svolgerà il 19-20 settembre, avrà come filo conduttore il tema della disintermediazione, della contaminazione e del giornalismo come bene... [ Leggi ]
Con l’avvento delle nuove tecnologie il settore commerciale ha spostato la sua presenza nel mondo della rete telematica che rappresenta al momento un canale... [ Leggi ]
La sconvolgente solitudine dei giovani iracheni che si oppongono alla barbarie di al-Baghdadi e alla cacciata dei cristiani. "Siamo tutti cristiani": con questo slogan molti... [ Leggi ]
“Paralisi Senato, rischio di rinvio a settembre”, Repubblica. “Aula quasi bloccata - scrive il Corriere della Sera - il Pd contro Grasso, che sale... [ Leggi ]
Lanciato in forma ufficiale dal comune, il progetto ha ottenuto un primo stanziamento di 90 mila euro per i prossimi 12 mesi. Grazie ai... [ Leggi ]
La bozza di riforma del servizio pubblico che oggi viene presentata al Parlamento intende essere un contributo, certamente parziale e non definitivo, al lavoro... [ Leggi ]
"Abbiamo immaginato due fasi, la prima si dovrà realizzare tra il 2015 e il 2016. Prevede la nascita di due newsroom. La numero 1... [ Leggi ]