Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 28 Maggio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2014
  • Maggio
  • 12
Fallback Image
News

Presentato un esposto alla Procura della Repubblica per i fatti del CIE di Gradisca. Morto Majid, il migrante caduto dal tetto durante le proteste dell’agosto 2013

Redazione
12 Maggio 2014
Share
Oggi l’associazione Tenda per la Pace e i Diritti e molte delle associazioni aderenti alla campagna LasciateCIEntrare hanno depositato presso le Procure della Repubblica di...
Fallback Image
Dizionario hacker

Datagate

Arturo Di Corinto
12 Maggio 201412 Maggio 2014
Share
Noto anche come NSAgate, è la più massiccia violazione della privacy della storia a livello mondiale con milioni di telefonate intercettate e miliardi di email...
#DontLookAway: stop a nuovi stupri e violenze in Sudan
Articoli Esteri

#DontLookAway: stop a nuovi stupri e violenze in Sudan

Redazione
12 Maggio 2014
Share
#DontLookAway, è questo l'hashtag legato alla campagna per riaccendere i riflettori sul Darfur dove sono ripresi gli attacchi delle milizie filo-governative a villaggi e campi...
L’odissea ucraina e il vuoto dell’Europa
Articoli Esteri

L’odissea ucraina e il vuoto dell’Europa

Roberto Bertoni
12 Maggio 2014
Share
È inutile girarci intorno: con l’inoppugnabile vittoria dei sì al referendum tenutosi nelle regioni del Sud-est ucraino, Donetsk e Luhansk, che ha sancito l’indipendenza delle...
Cosa penserebbe Aldo Moro di quanto sta avvenendo nel nostro Paese?
Articoli Interni

Cosa penserebbe Aldo Moro di quanto sta avvenendo nel nostro Paese?

Giorgio Balzoni
12 Maggio 201412 Maggio 2014
Share

Confesso:non seguo più le commemorazioni del 9 maggio. Beninteso e’ giustissimo e doveroso che si facciano ma io non riesco più a ritrovarmi nel ricordo di quel tragico evento. Oggi mi chiedo cosa penserebbe Aldo Moro di quanto sta avvenendo nel nostro Paese…

Da Dell’Utri a Genny, sono tutti prigionieri politici!
Articoli Interni

Da Dell’Utri a Genny, sono tutti prigionieri politici!

Giuseppe Giulietti
12 Maggio 2014
Share
Marcello Dell’Utri,  il miglior amico dell’ex presidente condannato in via definitiva, ha fatto sapere dal Libano che gradirebbe non finire in carcere, anzi preferirebbe l’affidamento...
Sperlonga, Villa Chianese confiscata. Riapriamola e destiniamola a fini sociali
Articoli Interni

Sperlonga, Villa Chianese confiscata. Riapriamola e destiniamola a fini sociali

Graziella Di Mambro
12 Maggio 201413 Maggio 2014
Share

C’è ancora tanto silenzio, deserto, omertà e indifferenza attorno alla villa hollywoodiana confiscata all’avvocato Cipriano Chianese a Sperlonga. Da due anni sarebbe disponibile per usi sociali ma nessuno la vuole, anzi molti “ignorano”…

Mare Monstrum
Articoli Interni

Mare Monstrum

Valerio Cataldi
12 Maggio 201413 Maggio 2014
Share
Il barcone è spuntato all’improvviso intorno alle piattaforme petrolifere. 100 miglia a sud di lampedusa. Ha superato il filtro del dispositivo Mare Nostrum senza che...
Fallback Image
Opinioni

Questa volta Ingroia ha ragione

Nicola Tranfaglia
12 Maggio 2014
Share
Quello che è successo con la circolare del Consiglio Superiore della magistratura del 5 marzo scorso e con l'abituale scarsa attenzione(per non dir peggio) dell'Associazione...
Fallback Image
Opinioni

“Anno Uno”, cara Susanna le cose non sono come sembrano

Eleonora Vasques
12 Maggio 2014
Share
Il video di una dei protagonisti del nuovo programma diretto da Giulia Innocenzi, Susanna, dove parla dell'immigrazione a favore del reato di clandestinità mi fa...
Fallback Image
Opinioni

Michele l’esattore

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
12 Maggio 2014
Share
Da quando hanno approvato il DECRETO contenente l'articolo ammazza RAI, l'esattore segretario della commissione di Vigilanza per il PD Michele Anzaldi gira con un piattino...
Fotogrammi
Blog

Fotogrammi

Osservatorio Tg
12 Maggio 2014
Share
I Tg di lunedì 12 maggio - I fotogrammi che da giovedì si susseguono, inquadrando la mai sopita tangentopoli, trovano nei Tg di serata l’apertura solo...
Giornalisti: a Trieste giardino in memoria vittime Mostar. Cerimonia con Siddi e Rossi (Fnsi) per Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin
News

Giornalisti: a Trieste giardino in memoria vittime Mostar. Cerimonia con Siddi e Rossi (Fnsi) per Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin

Redazione
12 Maggio 201413 Maggio 2014
Share
E' stato intitolato a Marco Luchetta, Alessandro "Sasha" Ota, Dario D'Angelo, i giornalisti uccisi 20 anni fa a Mostar, e a Miran Hrovatin, morto nell'agguato...
Fallback Image
Opinioni

Lo spettro dell’accordo di Kampala su Mohamud

Shukri Said
12 Maggio 2014
Share
In questi giorni oltre 130 parlamentari hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Repubblica federale somala Hassan Sheikh Mohamud motivata dal...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more
News

Per ricordare Andrea Rocchelli. Incontri con la scuola

Redazione
23 Maggio 202324 Maggio 2023
Share

Tre appuntamenti per Il prossimo incontro della rassegna rivolta agli studenti pavesi, giunta alla dodicesima edizione: due al mattino per gli studenti, uno alla sera...

Read more
News

La salvaguardia dello spazio umanitario: il caso della Repubblica Centrafricana

Redazione
22 Maggio 2023
Share

"La salvaguardia dello spazio umanitario: il caso della Repubblica Centrafricana" è il webinar di Medici Senza Frontiere che si tiene giovedì 25 maggio alle 17...

Read more
News

Quale progetto per un’Europa di pace?

Redazione
19 Maggio 202319 Maggio 2023
Share

L’Europa deve riprendere «lo slancio pionieristico dei padri fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della guerra, porre fine ai guasti del nazionalismo dandoci...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more
Opinioni

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci

Vito Lo Monaco
24 Maggio 2023
Share

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci, dopo otto mesi dall’elezione del Parlamento: - l’imposizione a maggioranza di una presidente contestata nella...

Read more
Opinioni

Occorre un vasto PNSS, un Piano Nazionale di Sistemazione del Suolo

Massimo Marnetto
24 Maggio 2023
Share

Le alluvioni e frane in Romagna hanno evidenziato una priorità ignorata: la necessità di regolari manutenzioni ambientali. Improrogabili sia per recuperare la trascuratezza passata, sia...

Read more
Opinioni

Alluvione, è ferito il modello Emilia-Romagna

Rodolfo Ruocco
23 Maggio 2023
Share

Doppia alluvione in Romagna: ben due catastrofi in un solo mese. Ai primi di maggio la prima mazzata, la seconda dopo appena due settimane. Il...

Read more

Libridine

Libridine

La riforma esterna liberal-capitalista che unisce la vecchia Inghilterra, gli Stati Uniti e la nuova Europa: “Riformare i vinti” di Giampaolo Conte

Irma Loredana Galgano
19 Maggio 2023
Share

Le trasformazioni indotte nei paesi della semi-periferia dai paesi capitalisticamente avanzati, in associazione con le élite locali, hanno plasmato il mondo extraeuropeo nel corso del...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo

Agata Motta
25 Maggio 2023
Share

Un film delizioso Scordato, l’ultimo lavoro di un Rocco Papaleo, disposto a svelarsi in modo più diretto senza rinunciare al proprio stile, anzi prendendone pieno possesso,...

Read more

Arte

Arte Culture

Dal Barocco all’arte digitale: ‘Ipotesi Metaverso’ a Palazzo Cipolla

Elena D’Alessandri e Claudio Filippello
11 Aprile 2023
Share

Un dialogo costante tra arte fisica e arte digitale è il fil rouge della mostra ‘Ipotesi Metaverso’, un’innovativa e avanguardistica combinazione di opere dal barocco...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy