80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Allarme dell’Anac per salvare Cinecittà

0 0

L’’ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, lancia nuovamente un grido d’allarme per la salvezza di Cinecittà. Dopo più di due anni di licenziamenti e di riduzione degli stipendi dei lavoratori e a seguito di un totale abbandono delle costruzioni, delle apparecchiature tecniche e delle aree verdi di via Tuscolana, con la chiusura di ogni qualsiasi attività cinematografica, lo storico Stabilimento è votato alla distruzione. Cinecittà sta morendo culturalmente e fisicamente. E gravi sono il silenzio e l’indifferenza della politica nei confronti di un progetto speculativo che si propone di edificare su un terreno, sul quale, ricordiamolo, è stato costruito il primo stabilimento cinematografico in Europa nel XX secolo e che ha dato all’Italia e al mondo intero esempio di alta professionalità artigianale, artistica e culturale, diventando così patrimonio dell’umanità. La perdita di lavoro dei dipendenti e la perdita di un simbolo (e di un marchio) dell’Italia nel mondo, non sono accettabili.L’’ANAC si impegna con determinazione a promuovere  un progetto immediato di manutenzione e una proposta di rinnovo e di rilancio che veda presto il ritorno di Cinecittà a punto di riferimento del cinema mondiale e, naturalmente, del cinema italiano.
Nell’’immediato, per chiedere al Ministro Franceschini che Cinecittà torni a vivere del suo lavoro, anche l’’ANAC parteciperà MERCOLEDÌ 19 MARZO ORE 15,00 alla manifestazione in VIA DEL COLLEGIO ROMANO a ROMA.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.