80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai: Fnsi e Usigrai, “ancora un’aggressione alle lavoratrici e ai lavoratori del servizio pubblico”

0 0

“Un violento comizio contro la Rai e contro il Servizio Pubblico. Ancora una volta Beppe Grillo sceglie la via dell’insulto, approfittando dei riflettori offerti dal Festival di Sanremo. E ancora una volta si rifiuta di rispondere alle domande. Questa continua aggressione contro migliaia di lavoratrici e lavoratori ha passato il segno. Le forze democratiche intervengano per dire basta. Si offrono microfoni e riflettori a questi linguaggi squadristi. Mentre si fa calare il silenzio sulle forze libere e coraggiose che vogliono riformare e rilanciare la Rai Servizio Pubblico”. Ad affermarlo è il segretario Usigrai Vittorio Di Trapani.

“Beppe Grillo – commenta il segretario Fnsi Franco Siddi – vuole davvero liberare la Rai dai partiti? Lo faccia in parlamento con gli atti che contano e con gli strumenti di cui dispone, avendo una considerevole rappresentanza di deputati e senatori. Basta con le invettive e con gli attacchi ai lavoratori dalle piazze degli eventi più popolari per fare la sua audience privata. Dell’importanza di un servizio pubblico radiotelevisivo, anche quando non va al meglio, i cittadini si accorgono quando non ce l’hanno o ne vengono privati, come accaduto in Grecia. E quanto ai “giornalisti morti viventi”, a Grillo chiediamo rispetto e riflessione, perché per l’esercizio della libera attività di informare tanti sono caduti, ammazzati da terrorismo e mafie (Tobagi, Casalegno, De Mauro Francese, Siani, Spampinato, Fava, Alfano e tanti altri ancora): rispetto per la memoria e attenzione alla convivenza civile. Su questo e su propositi di riforma, a partire dalla liberazione della Rai dai partiti, operi in Parlamenti e si confronti con i lavoratori e con le forze sociali: la porta del salone conferenze della Fnsi, intitolata a un caduto del giornalismo italiano (Walter Tobagi), e’ aperta. Per confronti e non per monologhi fatti di invettive e doppiezze”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.