Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 3 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2014
  • Gennaio
Mala tempora currunt (I Tg di venerdì 31 gennaio)
Articoli Informazione

Mala tempora currunt (I Tg di venerdì 31 gennaio)

Osservatorio Tg
31 Gennaio 20141 Febbraio 2014
Share
Un inverno normale che impatta su territori resi artificiali dalla logica del mattone e maltrattati dall’assenza di manutenzione. L’apertura di (quasi) tutti i Tg è...
Fallback Image
News

“Shoah oltre la memoria, per ricordare sempre”. Al via oggi la prima edizione Rassegna Teatrale sull’Olocausto

Redazione
31 Gennaio 2014
Share
Al via stasera a Testaccio, al Teatro Antigone in via Amerigo Vespucci 42, il ricordo della Shoah, attraverso la rappresentazione teatrale. La Compagnia Antigone presenta...
Fallback Image
News

Direttivo Articolo21, mercoledì 5 febbraio, ore 13 sala Poli

Redazione
31 Gennaio 20141 Febbraio 2014
Share
Mercoledì 5 febbraio alle 13 presso la Sala Poli in via Poli 13 si terrà il Direttivo di Articolo21. All'ordine del giorno: 1) preparazione giornata...
Fallback Image
Blog

Quel lugubre grido di “ boia chi molla”

Dazebao
31 Gennaio 2014
Share
di  Alessandro Cardulli ROMA - Inutile cercare giustificazioni, dare contorte spiegazioni, la storia parla da sé. C’è chi  fa risalire alla fine del 1700 il...
Fallback Image
Blog

Suicidio a 5 Stelle. Il caffè del 31 gennaio

IlcaffediMineo
31 Gennaio 2014
Share
Non li chiamerò “squadristi”, come fa Paolo Franchi sulla prima pagina del Corriere. Perché non vedo, o almeno non vedo ancora, poteri forti in grado...
Fallback Image
Blog

Blog Grillo. “Segnalazioni” stampa sgradita a raffica

Ossigeno per l'Informazione
31 Gennaio 2014
Share
A poche ore di distanza l’uno dall’altro prima Francesco Merlo e poi Pierluigi Battista protagonisti della rubrica “giornalista del giorno” Due volte in un giorno:...
Tony Cercola alla conquista del mondo con una “buatta”
Culture Musica

Tony Cercola alla conquista del mondo con una “buatta”

Pietro Nardiello
31 Gennaio 2014
Share
Ho incontrato personalmente Tony Cercola un paio di volte durante i nostri percorsi di vita, la prima in occasione della presentazione del suo ultimo cd...
Giangiacomo Ladisa legge Arthur Rimbaud. Dal 29 gennaio al 9 febbraio 2014
News

Giangiacomo Ladisa legge Arthur Rimbaud. Dal 29 gennaio al 9 febbraio 2014

Redazione
31 Gennaio 2014
Share
Mercoledì 29 gennaio 2014 alle ore 21 ha debuttato al Teatro Tordinona di Roma (Via degli Acquasparta,16) “Giangiacomo Ladisa legge Arthur Rimbaud”. Traduzione di Dario Bellezza....
Fallback Image
News

Fnsi-Aser: sconcerto per offensivo bando ufficio stampa comune di Piacenza

Redazione
31 Gennaio 2014
Share
“Desta forti perplessità il bando del Comune di Piacenza che, attraverso una selezione pubblica, intende conferire un incarico a tempo determinato a un giornalista che...
Fallback Image
Opinioni

Comunicazione, governo senza politica

Vincenzo Vita
31 Gennaio 2014
Share
Tra le anomalie permanenti dell'eterno caso italiano (progressivo negli anni settanta dello scorso secolo e ora mero impaccio per lo sviluppo democratico) c'è la piaga...
Fallback Image
Opinioni

Fiat Italia Chrysler America

Nadia Redoglia
31 Gennaio 2014
Share
Oops… che impiccio (impeachment) d’acronimo sarebbe stato, tenuto pur conto che la sede sta in Olanda! Meglio tagliare la “I” sostituendo l’ultima con “Automobiles” che,...
Fallback Image
Opinioni

Si delinea il “Meglio-di-nientum”

Massimo Marnetto
31 Gennaio 2014
Share
Un progetto di legge elettorale pieno di buchi, ma che eviterà in futuro - grazie al ballottaggio con premio - di dover governare con Berlusconi....

Navigazione articoli

1 2 … 40 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share

Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.