80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Quel bollino sui programmi Rai

0 0

Il chiarissimo costituzionalista Alessandro Pace “bolla” oggi su Repubblica – dopo averlo affermato al vostro recente Convegno “Eurovisioni” – come una “novità sconvolgente” l’obbligo di imporre alla Rai la riconoscibilità dei programmi finanziati con la tassa sul possesso del televisore. In verità, il timido tentativo del Vice Ministro Catricalà di tentare di aprire la Rai ad un minimo di trasparenza nei confronti dei contribuenti, deriva proprio dalle raccomandazioni della Commissione Europea che, nell’acconsentire al doppio regime di introiti di cui può beneficiare la Rai (il cd. canone e la pubblicità), ha imposto una separazione contabile tra la programmazione cd. di “servizio pubblico” e quella più prettamente “commerciale”. E’ del tutto ovvio, quindi, che i cittadini debbano sapere come la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo utilizza le risorse che le derivano dalla tassa loro imposta. Ci sarebbe poi da discutere sull’opportunità (legittimità?) che le trasmissioni di servizio pubblico (circa il 75% dell’intera programmazione, che nella terza rete sfiorano il 90%) siano infarcite di pubblicità. Ma questo è tutto un altro discorso che andrebbe affrontato a parte.

* Ex Vice Presidente CNU-AGCOM


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.