I pesci di Lampedusa e le impronte digitali
La voce strilla nel telefono cellulare più forte della musica che ogni notte invade via Roma. È una donna che parla, anzi grida per riuscire...
Lavoro, morti e senza alcun rispetto. La lettera di Graziella Marota
"Graziella Marota, madre di Andrea Gagliardoni, che è morto sul lavoro all'Asoplast di Ortezzano il 20 Giugno del 2006, con la testa schiacciata in una...
Kazakistan, l’appello sul caso di Kozlov e la situazione dei media indipendenti
La revisione preliminare del ricorso presentato da Vladimir Kozlov alla Corte Suprema si è svolta il 5 agosto 2013. Il ricorso è stato rigettato. La Corte Suprema...
Sionismo= esclusivismo, occupazione, intolleranza…
Risposta all’articolo “Il grillino antisionista e la censura mancata” del “giornalista” Toni Jop, pubblicato su L’Unità in data 30 luglio 2013. Qui accanto, può visionare...
Editoria: Siddi (Fnsi), intesa Governo-parti sociali strumento utile per fronteggiare crisi. Ora risorse
''Prendiamo atto con soddisfazione finalmente matura un esercizio di comune responsabilità ' tra istituzioni e parti sociali per affrontare la crisi dell'editoria e del lavoro nel settore,...
Io so e non ho le prove: il cinema d’autore
La strage di Portella della Ginestra del 1947, dove morirono 11 persone e 27 rimasero ferite il 12 dicembre 1969 la strage a Milano di...
Piani e lati B
Ci vorrà ancora (troppo) tempo prima che il popolo italiano possa finalmente conoscere quando, come e dove verranno eseguiti materialmente i disposti della sentenza definitiva...
“The Mission”? La forma in televisione è sostanza
A pochi mesi dalla denuncia dell’Usigrai e di Medici Senza Frontiere sulle crisi umanitarie cancellate dall’informazione televisiva (solo un misero 4% delle notizie), il servizio pubblico sceglie...
Giovanni Rossi (Fnsi), “Solidarietà a Enzo Palmesano”
“Al collega Vincenzo (Enzo) Palmesano va la più convinta solidarietà del Sindacato dei giornalisti. Palmesano è un professionista noto per la sua attività di giornalista...
Landini-Rodota’-Zagrebelsky, “in piazza per la Costituzione”. Art.21 aderisce all’appello
Maurizio Landini, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky hanno lanciato un'assemblea per "riempire il vuoto politico attuale". L'appuntamento è fissato a Roma per l'8 settembre e si...
Da Stefano Rodotà a Maurizio Landini: nasce il fronte per la Costituzione e “un’altra maggioranza”
di Angela Mauro “Stiamo tentando di non rimanere impigliati nelle polemiche giornaliere. La questione della grazia a Berlusconi è durata due giorni, eppure c’è la...