A che serve votare?

0 0

Monti bis, la corsa al consenso. Vescovi, industriali, giornalisti, investitori internazionali. Dice Marchionne: “giro il mondo come una trottola e vedo la reazione degli altri Capi di Stato: la reputazione che il paese ha grazie a Monti è anche maggiore di quella che si merita”. La mia domanda è: che parte ha in questa attesa universale il bisogno di garantire, dopo quasi un ventennio di delusioni, una vera democrazia in Italia?

Secondo Nichi Vendola, il Monti bis sarebbe “una polizza di assicurazione per il mondo dei banchieri”. Si sa, che altro potrebbe dire un leader della sinistra “arrabbiata”? Cerchiamo qualcosa di meno “estremista”. L’ultimo numero della rivista “Testimonianze”, fondata da Ernesto Balducci, offre un dossier di piccoli saggi sul rapporto tra politica e tecnica “in un tempo fuori del comune come è il tempo della crisi”. Tra gli altri quello di Nadia Urbinati, docente di Teoria politica alla Columbia University di New York e nota collaboratrice di Repubblica.

Scrive la Urbinati: “La formazione del governo Monti  ha coinciso con una dichiarazione  di incapacità della politica di fare il suo lavoro: governare…. Il dover andare di fronte agli elettori e quindi rischiare di perdere i consensi, ha reso il governo Berlusconi impotente. Come se la forza di governo fosse in proporzione della sua non rispondenza agli elettori. Questo è il vulnus contenuto nella filosofia del governo tecnico”.

E poi: quello di Monti è davvero un governo “tecnico”? Nadia Urbinati lo nega. E’ un governo “armato di idee” ispirate alla dottrina economica liberista. “Il debito è causato dallo stato sociale, non dalle speculazioni finanziarie sul debito. Questa è la premessa del governo tecnico chiamato a rispondere all’emergenza dell’oggi”. Se PD e PDL avessero accettato di farsi rappresentare da ministri, dallo scontro delle posizioni  l’impotenza della politica sarebbe risultata ancora più evidente che con l’appoggio esterno. Ma al di là del giudizio che si può dare di questa gestione dell’emergenza, resta, secondo la Urbinati, “il fatto molto preoccupante che si possa accreditare l’idea che spetti agli esperti dell’economia e della finanza governare la politica…è preoccupante che politiche che fanno principalmente l’interesse dei pochi siano dette neutre e tecniche mentre quelle che si propongono di fare l’interesse dei molti ( per esempio le politiche sociali o quel che ancora resta del liberalismo sociale del welfare) siano dette partigiane e quindi destituite di legittimità”.

Da questo punto di vista, la novità di una “lista civica per l’Italia”, annunciata da Casini e da Fini con la benedizione di Montezemolo proprio nel nome del Monti bis, porterebbe se non altro un po’ di chiarezza. Ma Monti preferisce mantenere l’equivoco di cui sopra, dichiarando che accetterebbe di restare al suo posto soltanto come premier al di sopra delle parti, dunque al di sopra e al di fuori della competizione elettorale. Paradossalmente, è questo l’aspetto più grave della questione, specie nell’ipotesi di una competizione regolata da un sistema proporzionale che secondo tutte le previsioni obbligherebbe ad un’altra maggioranza “strana”.

Bersani e perfino Renzi hanno detto che non ci stanno e fanno bene. A che servirebbe votare se chi vince le elezioni non è poi in grado di governare? Eppure, stando ai sondaggi, sarebbe questa la prospettiva probabile. Gli italiani vogliono scegliere un governo purché guidato da Monti. Commenta Ilvo Diamanti sulla Repubblica: “dubito che la dissociazione fra i principi della democrazia rappresentativa – partecipazione e governo – possa riprodursi a lungo senza conseguenze serie dal punto di vista politico e istituzionale”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21