Dieci anni fa una scossa di 7 gradi Richter si abbatteva su Haiti polverizzando la capitale, Port-au-Prince. Oltre 230mila persone non ebbero scampo, lungo una...
di Mattia Fonzi Sono da poco terminate le festività natalizie, quando una notizia sconvolge L'Aquila: otto tra politici, funzionari pubblici e imprenditori della ricostruzione post-sisma...
di Angelo Venti I terremoti sono tutti uguali, eppure ognuno ha i suoi caratteri distintivi. Quello dell’Aquila – per gli effetti costituzionali, istituzionali, economici, sociali...
24 novembre - Un’altra settimana dell’informazione inevitabilmente “europea”, con l’epopea della manovra economica che s’arricchisce di un’ulteriore, difficile capitolo. La bocciatura della manovra italiana da...
Attesi centinaia di volontari da ogni parte d’Italia per “Le settimane della Visitazione” promosse dall’associazione Laboratorio della Speranza. Nella scorsa edizione più di 900 giovani...
11 novembre – La settimana dell’informazione televisiva è stata inevitabilmente dominata dalla politica (59 titoli), con la vittoria di Musumeci in Sicilia che ha occupato le edizioni...
Un potente terremoto ha colpito la capitale del Messico – megalopoli da 22 milioni di abitanti – proprio nell'anniversario del terribile sisma del 1985, che...
Non so a quali forze politiche appartengano, ma la dichiarazione dei sindaci dell’isola di Ischia che negano esistenza dell’abusivismo nel loro territorio è una delle...
Quando un forte terremoto scuote e demolisce le case isolate e i centri storici dell'Appennino (la nostra zona "rossa" per eccellenza), bisogna essere chiari e...