Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • riforma rai
Fallback Image
Blog

Usigrai: basta indiscrezioni, parta il confronto

Usigrai
10 Marzo 2016
Share
Non ricominciamo il grande gioco delle indiscrezioni. La riforma della Rai è cosa seria e non può essere affidata alle veline passate a questo o...
Rai, a quando la vera riforma?
Articoli Informazione

Rai, a quando la vera riforma?

Giuseppe Giulietti
25 Dicembre 201527 Dicembre 2015
Share

Il Consiglio di amministrazione continuerà ad essere espresso da governo e partiti, salvo la foglia di fico del consigliere indicato dai dipendenti…

Approva la riforma Rai. Fnsi-Usigrai: “doppio colpo dal governo ad autonomia azienda”
Articoli Informazione

Approva la riforma Rai. Fnsi-Usigrai: “doppio colpo dal governo ad autonomia azienda”

Redazione
22 Dicembre 201523 Dicembre 2015
Share

Da oggi – scrivono Beppe Giulietti e Raffaele Lorusso, presidente e segretario generale Fnsi, e Vittorio Di Trapani, segretario nazionale Usigrai, l’azienda “sara’ guidata da un amministratore delegato, quindi da un capo azienda con molti piu’ poteri, scelto direttamente dal governo”…

Fallback Image
Blog

Intercettazioni, Lorusso: “Giornalisti e magistrati collaborino nell’interesse esclusivo dei cittadini”

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
26 Ottobre 2015
Share
Intercettazioni, ma anche diffamazione e riforma della Rai: questi i principali temi affrontati dal segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, nel suo intervento al 32°...
Riforma Rai, da un metodo sbagliato non potranno che derivare altri errori
Appuntamenti & Eventi Articoli Culture Informazione

Riforma Rai, da un metodo sbagliato non potranno che derivare altri errori

Giuseppe Giulietti
1 Agosto 20152 Agosto 2015
Share

Quale mandato avrà il nuovo Consiglio? La Rai dovrà essere più o meno autonoma da governi, partiti, logge, gruppi di interesse? Dovrà “illuminare le periferie” o rinchiudersi dentro il teatrino nazionale? Saprà valorizzare le tante risorse interne, editoriali, tecniche, amministrative…

Rai: “una pseudo riforma varata con l’atteggiamento acritico della stampa”. Intervista a Benedetta Tobagi
Interviste

Rai: “una pseudo riforma varata con l’atteggiamento acritico della stampa”. Intervista a Benedetta Tobagi

Marina de Ghantuz Cubbe
31 Luglio 20154 Agosto 2015
Share

La voce di Benedetta Tobagi, consigliera uscente dal cda Rai, rompe il silenzio attorno alla riforma del Servizio Pubblico di cui in questi giorni tanto si scrive e si parla…

Fallback Image
Blog

Il mio no, in Senato, alla legge del governo sulla Rai

IlcaffediMineo
31 Luglio 2015
Share
Ho lavorato in Rai per 35 anni. Ho conosciuto giornalisti, tecnici, impiegati che non guardavano l’orologio e facevano più di quanto non gli fosse richiesto....
Rai: sia la legge in vigore che la nuova proposta lasciano inalterato il controlloda parte dei governi e delle forze politiche
Articoli Informazione

Rai: sia la legge in vigore che la nuova proposta lasciano inalterato il controllo
da parte dei governi e delle forze politiche

Giuseppe Giulietti
29 Luglio 201530 Luglio 2015
Share

Il vero nodo non è rappresentato, come quasi tutti pensano e scrivono, sulle modalità di nomina del prossimo consiglio di amministrazione, quanto sulla ampiezza della delega da dare al governo in materia di riscrittura della legge Gasparri

Fallback Image
Blog

Scusate lo sfogo. Caffè

IlcaffediMineo
24 Luglio 2015
Share
Vorrei viaggiare nello spazio verso la costellazione del Cigno e quel pianeta gemello che dista 1400 anni luce. Vorrei viaggiare indietro nel tempo di 45...
Rai, perché torni ad essere una fabbrica di idee
Articoli Informazione

Rai, perché torni ad essere una fabbrica di idee

Roberto Bertoni
21 Luglio 201521 Luglio 2015
Share

Ciò che manca del tutto nella riforma renziana della RAI, peraltro emendata nel profondo da Maurizio Gasparri, è una visione di cosa debba essere il servizio pubblico nel Ventunesimo secolo

Fallback Image
Blog

Il gran pasticcio della Riforma Rai votata in Commissione al Senato

jobsnews
14 Luglio 2015
Share
Incresciosa e inquietante la vicenda della proposta di legge del governo sulla Rai, la n.1880. Varata nei giorni scorsi dalla commissione lavori pubblici e comunicazioni...
Fallback Image
Blog

Fnsi e Usigrai: con riforma rischio egemonia maggioranza

Usigrai
22 Maggio 2015
Share
Presidente, Commissarie, Commissari, innanzitutto un ringraziamento per questa occasione di ascolto su un tema delicato e complesso che non riguarda solo le giornaliste e i...
E pur si muove! (I Tg di mercoledì 4 marzo)
Articoli Informazione

E pur si muove! (I Tg di mercoledì 4 marzo)

Osservatorio Tg
4 Marzo 20155 Marzo 2015
Share

Qualcosa sembra muoversi sia in Italia che a Bruxelles, ma la direzione non è ancora ben definita. Partendo dall’Europa, la promessa della Commissione di un impegno reale sulle stragi nel Mediterraneo…

Matteo Renzi: ora tocca alla Rai, vedremo se per decreto o per disegno di legge
Articoli Informazione Interni

Matteo Renzi: ora tocca alla Rai, vedremo se per decreto o per disegno di legge

Giorgio Santelli
22 Febbraio 201523 Febbraio 2015
Share

Per disegno di legge o per decreto la riforma delle fonti di nomina e della governance della Rai si farà. Parola di Matteo Renzi. Insieme alla riforma della Rai serve però…

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Terremoto in Turchia e Siria, i morti sono migliaia

Redazione
6 Febbraio 20237 Febbraio 2023
Share

Continua a salire il drammatico bilancio del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. Il bilancio...

Read more
News

Tre anni fa l’arresto di Patrick Zaki, protesta davanti all’Ambasciata egiziana

Redazione
7 Febbraio 20237 Febbraio 2023
Share

Amnesty International si prepara a protestare nuovamente davanti all'ambasciata egiziana di Roma, per chiedere ancora la scarcerazione di Patrick Zaki, arrestato tre anni fa al...

Read more
News

A Sanremo la Seconda Edizione Cristian Music Festival

Redazione
3 Febbraio 2023
Share

Sanremo, 3 febbraio 2023 - Sono stati ultimati i preparativi per l’avvio della seconda Edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. Il Festival musicale...

Read more
News

Contaminazioni di culture e suoni, a Sulmona il concerto di Alexian Santino Spinelli Group

Redazione
1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Share

Domenica 12 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Caniglia di Sulmona ci sarà l'attesissimo concerto di Alexian Santino Spinelli Group. Enrico Fink e i solisti...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Perché solo un’immane tragedia naturale fa ritrovare la solidarietà della razza umana? 

Massimo Marnetto
7 Febbraio 2023
Share

Il terremoto in Turchia, oltre ai palazzi, fa franare le inimicizie. L'evento naturale ricorda la fragilità atavica dell'uomo nei confronti dei fenomeni più estremi dell'ambiente....

Read more
Opinioni

Cospito, per la Meloni deficit di leadership

Rodolfo Ruocco
6 Febbraio 2023
Share

Il 2023 non comincia bene per Giorgia Meloni. Dopo il colpo sul caro carburante, un altro arriva dal caso Cospito. E i problemi arrivano anche...

Read more
Opinioni

JR lo street artist francese a Milano: col suo murales “Ora tocca a voi” dedicato agli anziani

Virginia Invernizzi
4 Febbraio 2023
Share

Chi passa dal centro di Milano non può non aver notato la nuova opera di JR. Due enormi collages di 1000 volti di anziani che...

Read more
Opinioni

L’umanità si impara a scuola

Roberto Bertoni
31 Gennaio 2023
Share

L'umanità è tutto. Lo stiamo vedendo in questi giorni a proposito del caso Cospito, ce ne siamo occupati in tante altre vicende, spesso tragiche, che...

Read more

Libridine

Libridine

Il nuovo racconto di Santachiara: “Il tesoro della regina”

Redazione
1 Febbraio 2023
Share

A due anni dall'uscita de La purezza del serpente, lo scrittore emiliano Stefano Santachiara torna in libreria con un nuovo racconto d'avventura. Il tesoro della regina, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

The son, i tormenti di un adolescente

Claudio Filippello
6 Febbraio 2023
Share

Un film che scandaglia l’angoscia di cui è preda un giovane adolescente davanti alla minaccia del “nulla” dell’esistenza. “The Son”, di Florian Zeller (classe 1979),...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro Quirino. “La dolce ala della giovinezza”, riduzione affascinante del dramma di Tennessee Williams

Bruna Alasia
3 Febbraio 2023
Share

“La dolce ala della giovinezza” dramma di Tennessee Williams, in scena al teatro Quirino di Roma fino al 12 febbraio, diretto da Pier Luigi Pizzi,...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy