Usigrai: basta indiscrezioni, parta il confronto
Non ricominciamo il grande gioco delle indiscrezioni. La riforma della Rai è cosa seria e non può essere affidata alle veline passate a questo o... [ Leggi ]
6 Dicembre 2019
Non ricominciamo il grande gioco delle indiscrezioni. La riforma della Rai è cosa seria e non può essere affidata alle veline passate a questo o... [ Leggi ]
“Libereremo la Rai dalle interferenze di governi e partiti…” “La Rai non può essere governata da una legge che porta il nome di Gasparri..” “Bisogna restituire la... [ Leggi ]
Via libera definitivo del Senato alla riforma della governance della Rai. Il provvedimento è stato approvato dall'Aula con alzata di mano, subito dopo il via libera alla... [ Leggi ]
Intercettazioni, ma anche diffamazione e riforma della Rai: questi i principali temi affrontati dal segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, nel suo intervento al... [ Leggi ]
La voce di Benedetta Tobagi, consigliera uscente dal cda Rai, rompe il silenzio attorno alla riforma del Servizio Pubblico di cui in questi giorni... [ Leggi ]
Ho lavorato in Rai per 35 anni. Ho conosciuto giornalisti, tecnici, impiegati che non guardavano l’orologio e facevano più di quanto non gli fosse... [ Leggi ]
Chiunque non sia accecato dai fumi della propaganda e del settarismo, sa bene che il testo approvato dal Senato non ha nessun rapporto di... [ Leggi ]
Leggo e rileggo che Berlusconi, dopo l'uscita di Verdini, avrebbe in animo di fare fuoco e fiamme, di stringere l'alleanza con Salvini, di animare... [ Leggi ]
Vorrei viaggiare nello spazio verso la costellazione del Cigno e quel pianeta gemello che dista 1400 anni luce. Vorrei viaggiare indietro nel tempo di... [ Leggi ]
C'è un che di molto triste in questa fase declinante del renzismo, dopo i fasti dello scorso anno e il conseguente mito (per la... [ Leggi ]
Incresciosa e inquietante la vicenda della proposta di legge del governo sulla Rai, la n.1880. Varata nei giorni scorsi dalla commissione lavori pubblici e... [ Leggi ]
Presidente, Commissarie, Commissari, innanzitutto un ringraziamento per questa occasione di ascolto su un tema delicato e complesso che non riguarda solo le giornaliste e i... [ Leggi ]
Qualcosa sembra muoversi sia in Italia che a Bruxelles, ma la direzione non è ancora ben definita. Partendo dall’Europa, la promessa della Commissione di... [ Leggi ]
Se ci sarà un Disegno di Legge sulla Rai "dipende dai tempi parlamentari" ma "il nostro obiettivo" è che la prossima governance non sia indicata con... [ Leggi ]
VERSO IL CONVEGNO DEL 2 LUGLIO AL CNEL (Art.21/Fondazione Di Vittorio) - Ci sembra giusto ringraziare, a nome di articolo 21, Fulvio Fammoni, presidente della fondazione... [ Leggi ]
A che serve la RAI? Chiudiamola, in Grecia l'hanno fatto! É una fonte di sprechi, troppa gente, che vadano tutti a casa. Questa la... [ Leggi ]