Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 18 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2016
  • Marzo
  • 10
Si “apre” il sipario
Articoli Culture

Si “apre” il sipario

Vincenzo Vita
10 Marzo 2016
Share

Qualcosa di nuovo dietro il sipario? Parrebbe di sì, dalla Gazzetta ufficiale, che pubblica il decreto di modifica del contestatissimo provvedimento del luglio 2014…

Russia, giornalisti e difensori dei diritti umani aggrediti in Inguscezia
Articoli Europa dell'Est Informazione

Russia, giornalisti e difensori dei diritti umani aggrediti in Inguscezia

Riccardo Noury
10 Marzo 201613 Luglio 2016
Share

Il Caucaso settentrionale continua a essere un territorio estremamente pericoloso per chi vuole occuparsi di diritti umani…

Fallback Image
Opinioni

Libia, no dei tre presidenti

Rodolfo Ruocco
10 Marzo 2016
Share
La ricchezza una volta era il petrolio ora è il traffico di armi e di poveri profughi da traghettare in Italia. Sei anni di guerra...
Dignità dell’uomo, bene supremo. A proposito di un libro di Giovanni Maria Flick
Articoli Culture

Dignità dell’uomo, bene supremo. A proposito di un libro di Giovanni Maria Flick

Valter Vecellio
10 Marzo 201610 Marzo 2016
Share

Una riflessione ad ampio raggio sulla dignità e i suoi diversi aspetti, quella del professor Flick; diciotto capitoli di…

Con Salvini si guadagna
Satira

Con Salvini si guadagna

Redazione
10 Marzo 2016
Share
Fallback Image
Opinioni

Il baco della “governabilità” sta scavando anche nel PD

Massimo Marnetto
10 Marzo 2016
Share
Il baco della "governabilità" sta scavando anche nel PD. Il partito sfugge ancora troppo al controllo dei renziani e allora vanno prese misure urgenti per...
Fallback Image
Opinioni

Renzi, “Stampubblica” e l’assetto del potere

Roberto Bertoni
10 Marzo 2016
Share
Se c'è un messaggio da cogliere nell'esito delle primarie piddine di Roma e Napoli è che il potere renziano, per quanto ancora abbastanza solido, sta...
Fallback Image
Opinioni

Alla vigilia della nuova Rai

Nicola Tranfaglia
10 Marzo 2016
Share
Siamo alla vigilia di un cambiamento non piccolo nei programmi che il governo delle "larghe intese" ha deciso di applicare nelle prossime settimane. E il...
Regeni, dopo il Presidente Mattarella si muove anche il Parlamento Ue. Ma le sparizioni continuano
Articoli Esteri Informazione

Regeni, dopo il Presidente Mattarella si muove anche il Parlamento Ue. Ma le sparizioni continuano

Elisa Marincola
10 Marzo 201610 Marzo 2016
Share

La vicenda diplomatica e investigativa sulla tortura e la morte di Giulio Regeni ha vissuto nelle ultime 24 ore una brusca, positiva accelerazione…

“Non si intimoriscano i giornalisti”. Milena Gabanelli aderisce all’appello sulle querele temerarie
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Non si intimoriscano i giornalisti”. Milena Gabanelli aderisce all’appello sulle querele temerarie

Redazione
10 Marzo 201628 Giugno 2016
Share

“Sottoscrivo volentieri, anche perché ho iniziato a fare questa campagna sul rafforzamento dell’art 96 del codice…

Ci vogliono far tacere? Noi non stiamo zitte
Articoli Informazione

Ci vogliono far tacere? Noi non stiamo zitte

Marilù Mastrogiovanni
10 Marzo 201611 Marzo 2016
Share

Le storie delle giornaliste minacciate si assomigliano tutte. C’è una violenza di genere dedicata solo a noi. Perché non solo non ci perdonano di scrivere…

Fallback Image
Blog

La Terra è malata. 660 milioni di persone senza acqua potabile

Dazebao
10 Marzo 2016
Share
Scritto da C. Alessandro Mauceri Innalzamento delle temperature. Un milione di ettari non più coltivabili ROMA - Mentre tutti i paesi del mondo sono in...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more
News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Articoli Culture Informazione Libridine

“L’Affare Modigliani”. Cento anni di trame, crimini e misteri intorno al pittore italiano del ‘900 più conosciuto e più’ pagato del mondo

Redazione
12 Aprile 202116 Aprile 2021
Share

Presentano il libro- inchiesta il Presidente della FNSI Giuseppe Giulietti, il Direttore di Articolo21 Stefano Corradino, dal Presidente di Stampa Trentina Rocco Cerone. Introduce il Presidente emerito,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.