Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 30 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • paolo borsellino
Non sono solo atti vandalici. Palermo, due raid contro il ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Articoli Mafie

Non sono solo atti vandalici. Palermo, due raid contro il ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Rino Giacalone
29 Agosto 2022
Share
Fa impressione e suscita rabbia quello che nelle ultime ore è accaduto a Palermo, a ridosso del ricordo dell'imprenditore Libero Grassi, ucciso dalla mafia il...
Il grande complotto ante-mafia
Opinioni

Il grande complotto ante-mafia

Francesco Nicolosi Fazio
22 Luglio 202222 Luglio 2022
Share
Il depistaggio, organico alla strage Borsellino Nel dibattito sulla crisi di governo nessuno ha mai nominato la parola mafia, nemmeno l’eufemismo ”criminalità organizzata”. Solo una...
Raccontare i poteri criminali, riflessioni al Festival di Articolo 21 ricordando Paolo Borsellino
Articoli

Raccontare i poteri criminali, riflessioni al Festival di Articolo 21 ricordando Paolo Borsellino

Redazione
20 Luglio 2022
Share
Raccontare i poteri criminali per raccontare il volto vero, spesso duro, dell'Italia, con una serie di ostacoli, rischi, paradossi. Se ne è parlato nel corso...
#PaoloBorsellino. Dopo trent’anni abbiamo poche verità e tanti dubbi
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Dopo trent’anni abbiamo poche verità e tanti dubbi

Paolo Borrometi
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Il giudice Paolo Borsellino era un uomo sereno, fino all’ultimo istante della sua vita. Sapeva che doveva fare in fretta a cercare la verità sulla...
#PaoloBorsellino. Trent’anni dalla strage mafiosa di via D’Amelio e inseguiamo i misteri mentre nulla cambia
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Trent’anni dalla strage mafiosa di via D’Amelio e inseguiamo i misteri mentre nulla cambia

Rino Giacalone
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
L'ottimo e attento Salvo Palazzolo lo ha scritto nel suo ultimo libro, quello dedicato ai famigerati fratelli Graviano, "la cappa di Brancaccio" come li indicava...
#PaoloBorsellino. La verità giudiziaria ancora si fa attendere
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. La verità giudiziaria ancora si fa attendere

Vito Lo Monaco
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Qualche riflessione sulle stragi politico-mafiose delle quali ricorrono gli anniversari: quarant’anni dalla seconda guerra di mafia, trent’anni da quelle di Capaci e via D’Amelio e,...
#PaoloBorsellino. Dopo Falcone, la morte di Borsellino era una certezza e lo Stato non ha fatto il suo dovere per evitarla
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Dopo Falcone, la morte di Borsellino era una certezza e lo Stato non ha fatto il suo dovere per evitarla

Vincenzo Musacchio
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Lo ascoltai a un convegno su “Mafia e politica”, era il 1991. Ebbi persino la possibilità di poter fare una domanda. Gli chiesi: “Dottor Borsellino lei teme...
#PaoloBorsellino. Il fratello Salvatore: “La mafia è ancora in grado di ricattare lo Stato”
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Il fratello Salvatore: “La mafia è ancora in grado di ricattare lo Stato”

Rossella Guadagnini
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Via d’Amelio trent’anni dopo, parla il fratello del giudice Paolo: “Non c’è ancora una giustizia vera. I segreti inconfessabili vanno mantenuti a tutti i costi....
Destra sconfitta nella città “nera”. E il primo messaggio è lo striscione dedicato a Falcone e Borsellino
Articoli

Destra sconfitta nella città “nera”. E il primo messaggio è lo striscione dedicato a Falcone e Borsellino

Graziella Di Mambro
19 Ottobre 2021
Share
Era lì, pronto, sul balcone del primo piano del Comune di Latina, quello inaugurato da Benito Mussolini. Sì, era proprio là, conservato per il momento...
Salvatore Borsellino: la Rai di ‘Report’ continui a scavare a fondo
Articoli Interni Mafie

Salvatore Borsellino: la Rai di ‘Report’ continui a scavare a fondo

Rossella Guadagnini
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
"Io spero che la Rai di ‘Report’, trasmissione del servizio pubblico, continui a scavare nella ricerca di notizie sull’Agenda Rossa di mio fratello Paolo e...
Testimoni di giustizia indispensabili nella lotta al crimine organizzato
Opinioni

Testimoni di giustizia indispensabili nella lotta al crimine organizzato

Vincenzo Musacchio
29 Dicembre 2020
Share
La testimonianza contro le mafie è considerata un valore civico? In uno Stato di diritto come il nostro, testimoniare dovrebbe essere un normale dovere morale e...
Fallback Image
Blog

Paolo Borsellino e la sua disperata corsa contro il tempo

Libera Informazione
21 Luglio 2020
Share
Lorenzo Frigerio  “Non sono né un eroe né un Kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa...
#19luglio1992 Non c’è futuro senza memoria
Articoli Mafie

#19luglio1992 Non c’è futuro senza memoria

Paolo Borrometi
18 Luglio 202018 Luglio 2020
Share
“Non c’è futuro senza memoria” perché “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Parafrasando Primo Levi, il significato del 19 luglio è tutto in questi...
#19luglio1992 Il fresco profumo della libertà. Intervista a Salvatore Borsellino
Articoli Mafie

#19luglio1992 Il fresco profumo della libertà. Intervista a Salvatore Borsellino

Roberto Bertoni
18 Luglio 202019 Luglio 2020
Share
A ventott’anni dalla strage di via D’Amelio, in cui rimasero uccisi Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, cinquasette giorni dopo la mattanza che...

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more
Opinioni

Il racconto in aula: 20 anni di droga e violenze in casa

Elisabetta Reguitti
26 Gennaio 2023
Share

“Ha mai dato della puttana a sua moglie?” “Non mi sarei mai dato del cornuto”. “Ha mai picchiato sua figlia F.?” “In 25 anni qualche...

Read more
Opinioni

Il Pd nelle secche liberaldemocratiche

Rodolfo Ruocco
26 Gennaio 2023
Share

Matteo Lepore avanza una proposta radicale: cambiare nome del Pd. Il sindaco di Bologna pensa a un nome che dia già l’idea di una nuova...

Read more

Libridine

Libridine

È il bianco l’unico colore possibile? Le giustificazioni per la schiavitù: la costruzione di un immaginario razzista

Irma Loredana Galgano
29 Gennaio 2023
Share

Solo sul mercato africano esistono più di 150 marche di creme, unguenti e altri gel sbiancanti , facilmente acquistabili, ma quasi sempre illegali, e dannosi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Un film da fissare negli occhi, per sempre. “EO”, di Jerzy Skolimowski, Pol-Ita, 2022

Danilo Amione
29 Gennaio 2023
Share

Ci sono film per i quali si stenta a trovare le parole giuste per raccontarlo, o soltanto per invogliare qualcuno a vederlo. Servirebbe dire che...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy