Finalmente un forte segnale di unità, in nome dell’uomo. Lo ha dato tutta l’Europa, il 27 dicembre, dando vita alla comunitaria giornata del vaccino antipandemia....
Messaggio ai naviganti, in questo articolo parleremo di tesi post Covid 19. Tesi illuminanti e di grande intelligenza, sostenute in epoca non sospetta, da un...
Cosa c’entra il giornalismo con la discussione principale su ogni bacheca social italica in corso in questo momento? Sappiamo tutti, o almeno dovremmo, cosa sia...
di Costanza Bonelli (Storica della Medicina) A metà marzo, ammettendo per la prima volta la gravità dell’epidemia di Covid-19 in corso e la possibilità di una recessione...
Intervista a Giovanni Morelli: “uno sguardo nuovo e rivoluzionario” Di Alessandro Ambrosin Ormai è un dato certo: la bioinformatica, nei prossimi anni, condizionerà in modo determinante...
Intervista a Franco Ippolito a cura di Claudio Paravati Proposto dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, l’appello per la solidarietà sta raccogliendo grande consenso. Una base europea da cui...
di Michele Lipori (redazione Confronti) Lo scoppio della pandemia del Coronavirus, ha portato alla ribalta il termine zoonosi, con cui si intendono tutte quelle malattie che...
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. Secondo Albert Einstein, «la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la...