Moby Prince 31 anni senza “verità e giustizia”. Una nuova inchiesta avrà il compito di definire cosa accadde davvero
La strage della Moby Prince e il porto di Livorno
Strage ferroviaria di Viareggio, prescritti gli omicidi colposi, rinviato in appello il disastro ferroviario
“Moby Prince: le verità della Commissione Parlamentare d’Inchiesta, gli scenari futuri”. Cagliari, 5 aprile
Moby Prince, una strage dimenticata ma non faremo cadere la vicenda nell’oblio…
Strage Moby Prince. “Registri spariti, tracciati radar incompleti, immagini satellitari inesistenti”. Intervista a Luchino Chessa (presidente familiari vittime)
Primo maggio: medaglia al merito ai membri dell’equipaggio del Moby Prince
Cercando un altro Egitto (I Tg di venerdì 8 aprile)
Il governo italiano ha provato, con pazienza mista ad irritazione, a cercare un Egitto che si mostrasse in grado e che volesse confessare…
Strage Moby Prince, 25 anni di omissioni, depistaggi, bugie e inganni
Gli anniversari scandiscono il tempo della memoria e rinnovano la tristezza dei ricordi. Ma qualche volta gli anniversari sono anche la rabbia…
Strage Moby Prince, 25 anni senza verità e giustizia
Siamo arrivati al venticinquesimo anniversario della strage del Moby Prince e ancora non esiste una verità, se non quella ufficiale della procura di Livorno…
Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage del Moby Prince: adesso si comincia davvero!
Approvata la Commissione d’Inchiesta sul Moby Prince!
Alle ore 18.42 di oggi, 22 luglio 2015, la Commissione d’Inchiesta sul Moby Prince e’ stata approvata in Senato all’unanimita’ . Un giorno storico per noi familiari delle vittime del Moby Prince, ma anche per tutti i cittadini italiani che vogliono giustizia e verita’
Moby Prince, Presidente Renzi, un tweet, un sms, un quel che vuole, ma risponda
Alle ore 22 del 10 aprile 1991, un quarto di secolo fa!, il traghetto “Moby Prince” salpa da Livorno alla volta di…