Si torna a parlare in questa fase finale della campagna elettorale di conflitto d'interessi. La cosa non puo' che rallegrarci e ci rallegra anche il...
"Sbaglia chi davvero crede che Berlusconi stia trattando solo per garantirsi il "salvacondotto giudiziario"; in realtá uno dei suoi principali obiettivi, da sempre, é quello...
Il grande paradosso di questa stagione è, in estrema sintesi, così riassumibile: l’universo mediatico e post-mediatico vira verso il digitale, mentre è riapparso sulla scena...
“Vogliamo la storia delle persone” esordisce così con la solita straordinaria passione Don Luigi Ciotti alla serata conclusiva della quarta conferenza programmatica di Articolo21 che si...
“C'è bisogno di nuovo servizio pubblico a qualche condizione: dissipare le zone d'ombra, immettere qualità ( immettere parole, non accettare lo schiacciamento sul presente, immettere...
"Fino a quando la proprietà dell'azienda di servizio pubblico è nelle mani del governo l'autonomia della Rai sarà compromessa". Cosí esordisce nel suo intervento Nino Rizzo Nervo,...
Progettare nuovi sistemi dove pubblico e privato convivano nella sperimentazione dell’ideazione, produzione e distribuzione dei contenuti, è la “sfida impossibile” su cui riflettiamo da anni...
Ad Acquasparta nel fine settimana, alla ricerca di un'alternativa. Il tema è affascinante. "Tra il tecnicismo senz'anima di Monti e la protesta senza sbocchi". O...