Latina: la maggioranza diserta il Consiglio Comunale sul riconoscimento della Palestina

0 0

Nemmeno il coraggio di discutere in Consiglio Comunale.

L’aula è rimasta deserta dopo ore di sospensione, lasciando inascoltata una chiara mozione dall’ANPI – Sez. di Latina “Severino Spaccatrosi”, proposta dai consiglieri di LBC, PD, M5S e Latina 2032: il riconoscimento dello Stato di Palestina.

Richiesta supportata da centinaia di cittadini e cittadine che avevano sottoscritto la mozione durante le manifestazioni che si sono svolte in città per la fine dell’occupazione israeliana della Palestina.

Ancora una volta una parte di questa maggioranza ha scelto la fuga dall’Aula, l’assenza come strategia, l’indifferenza come risposta.

L’inerzia di chi non sceglie, di chi chiude occhi e orecchie, di chi diserta scelte umanitarie per mero calcolo politico continua a permettere alle ingiustizie di perpetrarsi.

Oggi i consiglieri di maggioranza, la sindaca Matilde Celentano in primis, hanno voltato le spalle non a una mozione, non a una città ma a un intero popolo schiacciato da occupazione, violenze, diritti negati. Un popolo da anni sotto le bombe, affamato, isolato dal resto del mondo.

Chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina non significa sostenere Hamas. Al contrario.

Significa creare le condizioni minime di dignità e sovranità che possano anche liberarlo dal ricatto e dal controllo di Hamas.

È solo riconoscendo la Palestina, solo con due popoli e due Stati con pari dignità si potrà avere una pace giusta e duratura.

Oggi Latina ha perso un’altra occasione.

Continueremo a chiedere giustizia, verità e coraggio.

E chi oggi si è nascosto dietro il silenzio e la fuga domani dovrà rispondere davanti alla storia e alla propria coscienza.

Coordinamento “L’ultimo giorno di Gaza” – Latina


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.