80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Musk, Trump e altri demoni. Intervista con Rosi Braidotti

0 0
La professoressa Rosi Braidotti, femminista e filosofa, nel presentare i volumi della sua trilogia dedicata al “Postumano” (DeriveApprodi), analizza insieme a noi la crisi della democrazia occidentale e le sue possibili conseguenze. Musk e Trump, certo, ma anche altri demoni che mettono a repentaglio il nostro stare insieme, il nostro vivere civile, l’informazione e i rapporti fra gli esseri umani. Una riflessione in linea con l’analisi di papa Francesco e le sue encicliche, dunque, ad opera di una grande voce laica e cosmopolita che non si rassegna alla barbarie. Un punto di riferimento per chiunque voglia continuare a credere non solo che un altro mondo sia possibile ma che il versante progressista non debba arrendersi né, meno che mai, introiettare metodi e linguaggi di un conservatorismo deteriore e pericoloso per la sopravvivenza stessa dell’umanità. Una boccata d’aria, in mezzo a tanta cupezza e mancanza di riflessione.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.