80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Falcone e Borsellino trent’anni dopo: il 22 maggio a Limena dialogo con il procuratore Gratteri e lo storico Nicaso

0 0

Non chiamateli eroi. Falcone e Borsellino e altre storie di lotta alla mafia”, è il titolo del libro scritto a quattro mani dal procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, e dallo storico delle organizzazioni criminali, Antonio Nicaso. Ne parleranno gli stessi autori domenica 22 maggio 2022, alle 20.45 al Teatro di Limena (Padova), via Roma 44, ingresso gratuito, insieme a Massimo Sole, fratello di Gianmatteo e a Graziella Accetta, mamma di Claudio Domino, vittime innocenti di mafia a 24 e 11 anni, un ragazzo e un bambino. Quella che viene offerta al pubblico è una testimonianza civile e umana: di chi la mafia la combatte in prima linea e la studia e di chi dalla mafia si è visto strappare gli affetti più cari. Vicende collegate da un’unica scelta di campo: stare dalla parte della legalità e lottare per rivendicare e ottenere verità e giustizia. Dialogheranno con gli ospiti Anna Tringali Giacomo Rossetto del Teatro Bresci, che con il progetto sulla legalità con Cariparo www.impegnati.com ha organizzato l’evento, e Monica Andolfatto, segretaria regionale del Sindacato giornalisti in campo a difesa dei cronisti di chi è minacciato e intimidito e per la libertà di stampa. La serata è alla vigilia della strage di Capaci, seguita neanche 2 mesi dopo da quella di via D’Amelio. Trent’anni fa. Falcone con la moglie e la scorta e Borsellino con 5 dei 6 membri della scorta. Era il 1992. Da allora niente è come prima. Le commemorazioni non bastano, la memoria va coltivata, l’eredità valoriale alimentata.

Ingresso gratuito previa registrazione a organizzazione@teatrobresci.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.