Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 16 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Ottobre
  • 26
Dalle “pizze a otto” al paniere del lockdown è sempre la Napoli di Giacomo Furia
Libridine

Dalle “pizze a otto” al paniere del lockdown è sempre la Napoli di Giacomo Furia

Maria Teresa Baldi
26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Share
In tempo di lockdown, causa pandemia da Covid-19,  a Napoli sono comparsi dei panieri appesi ai balconi, oppure dinanzi a negozi di alimentari riportanti una...
Chi non vuole il racconto dell’altra emergenza, quella dell’informazione. Il caso Report e Napoli, i clan infiltrati e i neofascisti: il volto estremo della pandemia
Articoli

Chi non vuole il racconto dell’altra emergenza, quella dell’informazione. Il caso Report e Napoli, i clan infiltrati e i neofascisti: il volto estremo della pandemia

Graziella Di Mambro
26 Ottobre 2020
Share
C'è un'altra emergenza dentro l'emergenza covid e riguarda il pressing sfrenato contro la libertà di informazione, un tentativo pernicioso portato avanti con la scusa della...
Ddl diffamazione e liti temerarie, Fnsi: «Vogliono annacquare la riforma»
Articoli

Ddl diffamazione e liti temerarie, Fnsi: «Vogliono annacquare la riforma»

Redazione
26 Ottobre 2020
Share
«L'esame in aula al Senato dei ddl sulle liti temerarie e la riforma della diffamazione a mezzo stampa, che comincerà domani, rischia di trasformarsi in...
2 novembre. 45 anni dall’assassinio di Pier Paolo Pasolini
Articoli

2 novembre. 45 anni dall’assassinio di Pier Paolo Pasolini

Redazione
26 Ottobre 2020
Share
Nel 45* anniversario dell’assassinio di Pier Paolo Pasolini uscirà l'edizione aggiornata di Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta la più scrupolosa inchiesta sul delitto Pasolini, e...
Bari, minacce via social a giornalista di Repubblica. Assostampa e Odg: «Fare luce sull’episodio»
Articoli Informazione

Bari, minacce via social a giornalista di Repubblica. Assostampa e Odg: «Fare luce sull’episodio»

Redazione
26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Share
La collega investita da pesanti insulti per aver dato notizia della convocazione di una manifestazione contro le misure anti-assembramento. «L'attacco ormai quotidiano agli operatori dell'informazione...
27 ottobre 1972-2020 #IoricordoSpampinato
Articoli Informazione Minacce e Vittime

27 ottobre 1972-2020 #IoricordoSpampinato

Rosa Manco
26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Share
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione del 48° anniversario dell’omicidio di Giovanni Spampinato intende ricordare la statura morale di...
Aggressione ai cronisti dell’Espresso, i giudici: “Imperativo era impedire l’attività informativa”
Articoli

Aggressione ai cronisti dell’Espresso, i giudici: “Imperativo era impedire l’attività informativa”

Redazione
26 Ottobre 2020
Share
«È più che naturale che l'imperativo comune ai promotori della cerimonia, nonché ai partecipanti alla stessa, fosse quello di neutralizzare eventuali soggetti come le due...
La pandemia vissuta dai migranti. Anticipazione del Dossier Statistico Immigrazione 2020
Articoli Migrazioni

La pandemia vissuta dai migranti. Anticipazione del Dossier Statistico Immigrazione 2020

Redazione
26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Share
Forse sarà ricordata per il “parziale fallimento” della regolarizzazione di maggio (la nona dal 1982!). Oppure per lo “tsunami di odio e xenofobia” e la...
“Quando il passato non passa: Il franchismo che resiste in Spagna” – di Piero Badaloni
Articoli Culture Libridine

“Quando il passato non passa: Il franchismo che resiste in Spagna” – di Piero Badaloni

Redazione
26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Share
Il libro vuole far conoscere i crimini occulti del franchismo, la dittatura più lunga d’Europa, e la lunga battaglia per ottenere giustizia, dopo il ritorno...
Un Cile postmoderno con diritti per tutti
Articoli

Un Cile postmoderno con diritti per tutti

Livio Zanotti
26 Ottobre 2020
Share
Il Cile non volta solo pagina, cambia libro: con il voto plebiscitario che getta nel cestino della carta straccia la Costituzione di Pinochet (ancora lui,...
Cultura e benessere psicosociale in tempi di Covid19. Bolzano non chiude i teatri
Articoli Coronavirus e Informazione

Cultura e benessere psicosociale in tempi di Covid19. Bolzano non chiude i teatri

Roberto Rinaldi
26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Share
Il decreto del presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha recepito quello del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (in vigore da oggi 26 ottobre) ma con dei distinguo...
Scontro a Trieste tra gruppi fascisti e antifascisti
Articoli Interni

Scontro a Trieste tra gruppi fascisti e antifascisti

Fabiana Martini
26 Ottobre 2020
Share
Mentre il Paese sta per andare in terapia intensiva, c’è chi rispolvera vecchi adagio come il business dell’immigrazione clandestina, che da arma di distrazione di...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Mdrangheta. Fnsi e Usigrai: “sbagliato impedire le riprese”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

"È il più grande processo alla 'ndrangheta. I cittadini hanno diritto a essere informati. Per questo è sbagliata la decisione del giudice, che così impedirà una...

Read more
News

Minacce al giornalista Giuseppe Ragogna. Solidarietà di Odg e Assostampa Fvg

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Ordine dei giornalisti e Assostampa Fvg sono al fianco del collega Giuseppe Ragogna, già vicedirettore del Messaggero Veneto, per le minacce di morte ricevute attraverso...

Read more
News

Nasce l’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Venerdì 8 gennaio si è costituita a Rovigo una nuova Associazione denominata ’“Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ‘Giacomo Matteotti’ APS...

Read more
News

Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”

Redazione
9 Gennaio 2021
Share

“E' una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Ambiente. La Cassazione salva il lago di Bracciano

Sandro Marucci
15 Gennaio 2021
Share

Il lago di Bracciano ha segnato un punto importante nella lunga e movimentata partita contro l’Acea e il Comune di Roma. La Corte di Cassazione...

Read more
Opinioni

Conte sgambettato dall’effimero Renzi

Rodolfo Ruocco
15 Gennaio 2021
Share

Chi pensava a una crisi pilotata è stato smentito, la crisi è al buio. Renzi mercoledì 13 gennaio ha annunciato le dimissioni delle due ministre...

Read more
Opinioni

Per fatto “personale”. Quando finisce una storia…

Valter Vecellio
14 Gennaio 2021
Share

Scrivo questa volta per una sorta di “fatto personale”, e abuso più di sempre della benevolenza di “Articolo 21”. Accade che tutte le cose, anche...

Read more
Opinioni

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi  

Ottavio Olita
14 Gennaio 2021
Share

'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...

Read more

Libridine

Libridine

Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’

Pierluigi Pedretti
14 Gennaio 2021
Share

La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Musica

Musica

Con l’album “Jazz donne fragole & ombrelli” ritorna Pino D’Angiò

Redazione
20 Novembre 2020
Share

Pino D’Angiò, uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo è incredibilmente tornato! Dopo ben sei operazioni di cancro alla gola, sommate a un tumore...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più