80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ricordare Pippo Fava a 36 anni dal suo assassinio

0 0

Il 5 gennaio del 1984 la mafia uccide Giuseppe Fava, detto Pippo. Un giornalista scomodo, uno che amava la verità ad ogni costo e ha pagato quello più alto, con la sua vita. Pippo Fava era anche altro: scrittore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore, é stato direttore responsabile del Giornale del Sud e fondatore de I Siciliani, giornale antimafia in Sicilia. Suo il film “Palermo or Wolfsburg”, di cui ha curato la sceneggiatura e che si è aggiudicato l’Orso d’oro al Festival di Berlino nel 1980. Per il delitto sono stati condannati alcuni membri del clan Santapaola. A Catania domani, 5 gennaio, si terrà una manifestazione al Teatro Machiavelli, in piazza Università; è annunciata la partecipazione, tra gli altri, dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano. L’iniziativa è promossa da “I Siciliani giovani” e dalla rete antirazzista catanese.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.