80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cannes 2019. “Parasite”, tragicommedia sulla lotta di classe e fra poveri stessi

0 0

CANNES –  Il regista coreano Bong Joon Hogià autore di Okja prodotto  da Netflix e destinato alla distribuzione in rete,  che due anni fa in concorso  a Cannes  fu estromesso dal Presidente di Giuria Almodovar in polemica con le opere non destinate alla sala – torna oggi sulla Croisette con “Parasite”,  in italiano “Parassita”. 

Il film narra che a Seul una famiglia di disoccupati  – marito, moglie, figlio e figlia adolescenti – vivono in un seminterrato dalle cui finestre  vedono rifiuti e ubriachi pisciare per strada. Si vogliono bene, sono strambi ma svegli e  aspirano a una vita migliore. Un giorno, per caso,  un amico raccomanda  alla prestigiosa famiglia Park come tutore il figlio maggiore del nucleo poverissimo, che viene assunto e inizia a frequentare gli abitanti di una villa da sogno. Da allora, grazie a stratagemmi senza scrupoli messi in atto da lui e dai suoi familiari, l’esistenza miseranda dei quattro ottiene una metamorfosi insperata … sebbene i germi della violenza, suscitati dalle differenze sociali siano sempre pronti a esplodere .

 “Parasite” è il resoconto di uno scontro tra classi e insieme di una guerra tra poveri che, paradossalmente, ci fa ridere: Bong Ioon Ho ha confezionato infatti una tragicommedia, venata di umorismo nero e condita di echi splatter. Il risultato è una storia imprevedibile e buffa sugli squilibri sociali, con un preciso monito ai ricchi che rischiano soccombere a causa dell’odio suscitato da troppi privilegi. 

Sorge, a un certo punto, spontanea la domanda su chi siano i veri parassiti allora, se la famiglia miseranda che s’ inventa l’impensabile per fare assumere i suoi componenti, uno dopo l’altro, da un facoltoso magnate; o siano parassiti coloro il cui reddito continua ad aumentare a scapito di chi può sopravvivere solo servendoli. “Parasite” non è in ogni caso un pamphlet politico, ma una fiaba morale  narrata con leggerezza.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.