80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Evento formativo sul diritto di cronaca dedicato a Guido Columba. Fnsi, 29 marzo

0 0

“Diritto di cronaca, le battaglie di oggi per il dovere di informare” è il titolo di un  evento formativo in programma a Roma il 29 marzo nella sede della FNSI, in Corso Vittorio Vittorio 349, dalle 9.30 alle 14.30. Si tratta della prima tappa di un progetto dedicato a Guido Columba, per 22 anni alla guida dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani (UNCI): sempre in prima linea nelle lotte sindacali e deontologiche per il diritto-dovere di cronaca e contro le leggi-bavaglio, e scomparso a Roma il 13 ottobre scorso.

Questo il programma dell’evento, promosso da Ordine dei Giornalisti del Lazio, FNSI e UNCI, e che potrà essere replicato con modalità analoghe anche in altre realtà regionali.

Il seminario sarà aperto dal Presidente dell’Ordine Carlo Verna,  dal Presidente della FNSI Beppe Giulietti, dal Presidente dell’UNCI i Alessandro Galimberti (in collegamento da Milano), dalla presidente dell’Ordine del Lazio Paola Spadari, dal consigliere dello stesso Ordine Carlo Picozza, dal direttore responsabile dell’Ansa Luigi Contu e dal rappresentante del Sindacato Cronisti Romani Romano Bartoloni.

Interverranno sulle sfide di ieri e quelle di oggi nel lavoro quotidiano –  dalle leggi bavaglio alle querele temerarie, dalle minacce di mafia e organizzazioni criminali fino alle difficoltà di chi fa il cronista da precario –  l’inviata del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini, l’ex caporedattore dell’Ansa Enzo Quaratino, il direttore di Ossigeno per l’Informazione Alberto Spampinato, la videoreporter d’inchiesta free-lance Amalia De Simone, Il giornalista televisivo Daniele Piervincenzi.

Iscrizione fino al 27 marzo sulla piattaforma Sigef per l’acquisizione dei 7 crediti, max 100 partecipanti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.