80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti minacciati, il 19 aprile “scorta mediatica” in tribunale per Federica Angeli

0 0

Oggi, giovedì 19 aprile, alle 11.30, una delegazione di rappresentanti degli organismi della categoria sarà in tribunale, a Roma, per accompagnare in aula la cronista Federica Angeli, chiamata a testimoniare nell’ambito di uno dei processi a carico degli esponenti del clan Spada di Ostia, e per riproporre la “scorta mediatica” alla giornalista e a tutti i colleghi minacciati per via del loro lavoro.
L’iniziativa, promossa da Federazione nazionale della Stampa italiana, Usigrai, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e associazione Articolo21, con la partecipazione di Associazione Stampa Romana, Ordine dei giornalisti del Lazio, rete NoBavaglio, Libera e Libera Informazione, arriva all’indomani di un’altra udienza, nell’ambito di un diverso procedimento sempre relativo alle infiltrazioni della criminalità organizzata sul litorale romano, durante la quale uno degli imputati ha ribadito di aver “consigliato” alla cronista, apostrofata come “giornalaia”, di “pensare alla famiglia”, invece di fare interviste. Fnsi e Cnog sono parte civile nel procedimento.
«Come in altri casi di minacce a giornalisti impegnati a illuminare i territori infestati dal malaffare, anche questa volta saremo al fianco delle collega Federica Angeli per lanciare un messaggio chiaro e preciso: Federica non è sola e nessun cronista è solo nella lotta alla criminalità», commentano i promotori.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.