Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 11 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2017
  • Febbraio
  • 27
Fallback Image
Blog

Migranti e immigrazione al centro delle campagne d’odio online

Carta di Roma
27 Febbraio 2017
Share
Una ricerca condotta dal Swg per il progetto Parole O_stili ha realizzato un sondaggio individuando i problemi sul web e sui social network e classificando...
Fallback Image
Blog

Libertà di stampa, la Corte Edu: «Sanzioni sproporzionate ai giornalisti violano i diritti dell’uomo»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
27 Febbraio 2017
Share
Una nuova sentenza dei giudici di Strasburgo ribadisce che sanzioni pecuniarie eccessive a danno della stampa sono contrarie ai principi della Convenzione europea. I dettagli...
Fallback Image
Blog

Dj Fabo: muoio lontano, ignorato dallo Stato

Dazebao
27 Febbraio 2017
Share
ROMA - Dj Fabo e' morto, come aveva deciso per mettere fine a un'esistenza fatta solo di pena e dolore. Ma e' morto lontano, in...
Fallback Image
Blog

Quella vicinanza (senza parole) quando la morte bussa alla porta

Redattore Sociale
27 Febbraio 2017
Share
La riflessione del presidente della Comunità di Capodarco, dopo la morte di dj Fabo. Don Albanesi: la vita è più forte della morte. E a...
Fallback Image
Blog

Gratteri: “Garantire la giustizia è un dovere”

Libera Informazione
27 Febbraio 201727 Febbraio 2017
Share
Donatella D'Acapito Necessità di giustizia, senza distinzioni geografiche che facciano di una provincia un luogo dove questa esigenza sia più forte di altre. Giustizia come diritto di...
Fallback Image
Blog

Dj Fabo, Bettamin, Welby, Englaro… Storie diverse unite da una comune sofferenza. E dalla insensibilità di una classe politica pavida e fellona

jobsnews
27 Febbraio 2017
Share
Di Valter Vecellio Si parla di vicende, di storie ingiudicabili, che è giusto non giudicare; che riguardano la sfera privata di ciascuno di noi, e...
Fallback Image
Blog

Iran, le sfide del presente e del futuro. Un libro per raccontarle

Voci globali
27 Febbraio 2017
Share
Di Elena Paparelli Il prossimo maggio in Iran si terranno le elezioni presidenziali. Come sta cambiando il Paese, oggi così centrale nel determinare gli equilibri...
Fallback Image
Blog

#BastaBufale. Ossigeno firma l’appello di Laura Boldrini

Ossigeno per l'Informazione
27 Febbraio 2017
Share
L’obiettivo è coinvolgere scuola, media e aziende nell’elaborazione di progetti per fermare le fake news su internet Ossigeno per l’Informazione ha sottoscritto l’appello #BastaBufale lanciato...
Fallback Image
Blog

Medici obiettori, perché parlare di diritto?

Che Libertà
27 Febbraio 2017
Share
di Licia Conte Lo Stato italiano ha chiesto alle donne di non chiamare diritto la necessità di tener conto della loro volontà in fatto di...
Fallback Image
Blog

I paria della città

I Siciliani
27 Febbraio 2017
Share
 “E non farti più vedere qui” di Alberto Incarbone A Catania la puttana non si deve vedere. “Ciao Franchina, hai letto la nuova intervista a...
Fallback Image
Blog

Pedofilia del clero, “peccato” o “delitto”?

Confronti
27 Febbraio 2017
Share
Chi violenta un minore non “offende” solo la castità (come dice il catechismo) ma compie un vero e proprio “delitto”. di David Gabrielli La questione...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more
News

I segreti del Moby Prince in un libro a 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia

Redazione
9 Aprile 2021
Share

In occasione del trentesimo anniversario della drammatica vicenda, il prossimo 10 aprile, è in uscita per Vydia editore I SEGRETI DEL MOBY PRINCE. A 30...

Read more
News

“Volevamo cambiare il mondo”, il 9 aprile la presentazione sulla pagina social di Area Nazionale

Redazione
6 Aprile 2021
Share

Venerdì 9 aprile sulla pagina Facebook di Area Nazionale sarà possibile seguire la presentazione del libro "Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977"...

Read more
News

Una Pasqua solidale nel segno de’ la Mano de Dios

Redazione
5 Aprile 2021
Share

Una Pasqua solidale nel segno di Diego Armando Maradona. Sabato Santo sono state donati più di cento pacchi alimentari  a Largo Maradona nel cuore dei Quartieri...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid

Vito Lo Monaco
10 Aprile 2021
Share

Come è stato scritto più volte, il Pianeta e la sua umanità si salveranno dalla pandemia con la vaccinazione totale delle popolazioni e con un...

Read more
Opinioni

A Bagnoli una girandola di fuochi d’artificio

Francesco De Notaris
10 Aprile 2021
Share

Le Assise di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia, fondate dall’avv.Marotta, Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici hanno a cuore un sito di importanza paesaggistica...

Read more
Opinioni

Filippo, la fine di un’epoca 

Roberto Bertoni
10 Aprile 2021
Share

Con la scomparsa di Filippo di Edimburgo si conclude ufficialmente un'epoca. Se a porre fine al Novecento, in casa Windsor, aveva ampiamente provveduto la sfrontata,...

Read more
Opinioni

Il Vallo atlantico nel Mediterraneo

Domenico Gallo
9 Aprile 2021
Share

Il Vallo Atlantico era un esteso sistema di fortificazioni costiere costruito dal Terzo Reich durante la seconda guerra mondiale, tra il 1942 e il 1944....

Read more

Libridine

Libridine

Borgo Sud: la madre, l’amore, la sorellanza

Ornella Cioni
8 Aprile 2021
Share

Non servono molte parole a Donatella Di Pietrantonio, che sa condensare in centosessanta pagine, con rapide contrazioni spazio temporali, i passaggi di una trama narrativa...

Read more

Cinema

Cinema Culture

64 Festival dei 2 Mondi. Pillole di un programma che inaugura il Festival per il Sociale RAI

Bruna Alasia
10 Aprile 2021
Share

La conferenza stampa del 64mo Festival dei Due Mondi ha visto la partecipazione di Dario Franceschini, Ministro della Cultura; Monique Veaute, Direttrice Artistica; Paola Macchi,...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.