Gratteri: “Garantire la giustizia è un dovere”
Donatella D'Acapito Necessità di giustizia, senza distinzioni geografiche che facciano di una provincia un luogo dove questa esigenza sia più forte di altre. Giustizia come diritto di... [ Leggi ]
25 aprile 2018
Donatella D'Acapito Necessità di giustizia, senza distinzioni geografiche che facciano di una provincia un luogo dove questa esigenza sia più forte di altre. Giustizia come diritto di... [ Leggi ]
L’obiettivo è coinvolgere scuola, media e aziende nell’elaborazione di progetti per fermare le fake news su internet Ossigeno per l’Informazione ha sottoscritto l’appello #BastaBufale lanciato... [ Leggi ]
“E non farti più vedere qui” di Alberto Incarbone A Catania la puttana non si deve vedere. “Ciao Franchina, hai letto la nuova intervista a Bianco?”.... [ Leggi ]
di Licia Conte Lo Stato italiano ha chiesto alle donne di non chiamare diritto la necessità di tener conto della loro volontà in fatto di... [ Leggi ]
Una ricerca condotta dal Swg per il progetto Parole O_stili ha realizzato un sondaggio individuando i problemi sul web e sui social network e... [ Leggi ]
Una nuova sentenza dei giudici di Strasburgo ribadisce che sanzioni pecuniarie eccessive a danno della stampa sono contrarie ai principi della Convenzione europea. I... [ Leggi ]
ROMA - Dj Fabo e' morto, come aveva deciso per mettere fine a un'esistenza fatta solo di pena e dolore. Ma e' morto lontano, in... [ Leggi ]
La riflessione del presidente della Comunità di Capodarco, dopo la morte di dj Fabo. Don Albanesi: la vita è più forte della morte. E... [ Leggi ]
Di Valter Vecellio Si parla di vicende, di storie ingiudicabili, che è giusto non giudicare; che riguardano la sfera privata di ciascuno di noi, e... [ Leggi ]
Di Elena Paparelli Il prossimo maggio in Iran si terranno le elezioni presidenziali. Come sta cambiando il Paese, oggi così centrale nel determinare gli equilibri... [ Leggi ]
Chi violenta un minore non “offende” solo la castità (come dice il catechismo) ma compie un vero e proprio “delitto”. di David Gabrielli La questione della... [ Leggi ]