80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Marcia notturna da Perugia a Assisi: sabato 10 settembre

0 0

Sabato 10 settembre 2016, a mezzanotte, partirà la marcia da Perugia a Assisi contro la violenza e l’indifferenza

La cronaca internazionale racconta quotidianamente di stragi, morti nel Mediterrano, violenze, bombardamenti, di persone costrette a emigrare, di aumento delle povertà e delle disuguaglianze. Allo stesso tempo tuttavia aumenta l’indifferenza e con essa la diffusione di politiche e ideologie che violano i diritti umani, minacciano la democrazia, fomentano paure, accentuano divisioni e conflitti.

Di fronte a questa realtà, gli organizzatori della Marcia PerugiAssisi hanno deciso di marciare da Perugia ad Assisi a partire dalla mezzanotte di sabato 10 settembre.

Le ragioni e gli obiettivi della marcia di notte verranno illustrati alla stampa in un incontro che si terrà a partire dalle ore 21.30 nella sede del comitato organizzatore della PerugiAssisi, in via della viola 1.

Alla PerugiAssisi di notte parteciperanno, tra gli altri: Flavio Lotti, Tavola della pace; Sergio Bassoli, Rete della Pace; Don Luigi Ciotti, Libera; p. Alex Zanotelli, missionario; p. Egidio Canil, Sacro Convento di San Francesco d’Assisi; Andrea Ferrari, presidente coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani; Giuseppe Giulietti, presidente FNSI; Vittorio di Trapani, segretario UsigRai; Elisa Marincola, portavoce di Articolo 21 e i rappresentanti di molti gruppi e associazioni.

Da cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.