80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Tira una brutta aria in Europa e il vento soffia dall’est

0 0

Tira una brutta aria in Europa e il vento soffia dall’est, dove una buona parte degli ex paesi satelliti dell’Unione sovietica sembra avere nostalgie autoritarie. Quanto a quelli a noi più vicini, vedremo quanto si mostreranno sensibili all’appello implicito nell’Inno europeo (quello alla gioia tratto dalla nona sinfonia di Beethoven) che la radio pubblica polacca trasmette in segno di protesta al posto dell’inno nazionale. Certo, ci vorrebbe qualcosa di più della richiesta di spiegazioni inviata dal vicepresidente della commissione europea. Ma temo che fino a quando il controllo politico effettivo dell’Unione  sarà affidato ai governi e non ai rappresentanti eletti direttamente dai cittadini, proseguirà la tendenza nefasta della tecnocrazia di Bruxelles a favorire la concentrazione del potere reale nelle mani degli esecutivi nazionali. E la ragione non è difficile da capire. Quando le decisioni fondamentali per la gestione di un’economia globalizzata vengono prese “altrove”, chi decide preferisce chiederne l’applicazione a un ministro o a un capo partito piuttosto che a un’assemblea elettiva. A sciogliere il nodo che lega ancora la democrazia europea saranno dunque i popoli che vorranno farlo, molto difficilmente i governi. E la libertà di espressione è condizione sine qua non.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.