80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Appello degli autori italiani contro la chiusura dello storico Festival ASIATICA multimediale a Roma

0 0

Lo storico Festival ASIATICA multimediale, uno dei più importanti Festival  di cinema asiatico in Europa e punto di riferimento delle cinematografie asiatiche in Italia, rischia di morire perché privato di ogni sostegno pubblico. Con un atto grave e inspiegabile Roma perde un grande evento che offriva un panorama culturale unico e insostituibile ed ha portato a Roma  autori importanti come Asghar Farhadi (Premio Oscar per Una Separazione) Jia Zhang Ke (Leone d’oro a Venezia con Still Life), Brillante Mendoza, Tsai Ming Liang e tantissimi altri.

Gli autori dell’ANAC sono a fianco del direttore  Italo Spinelli e chiedono l’immediato intervento delle istituzioni pubbliche, tra cui la Fondazione Cinema per Roma che gestendo  circa 10 milioni di euro assegna il 2% alle attivita’ dei festival a Roma che si svolgono nell’arco di un anno. L’anac chiede che questa quota sia portata almeno al 10% per permettere ai festival come Asiatica di continuare a esistere.

Comunicato stampa


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.