80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A volte ci vuole l’innocenza di un bambino per svegliarci dal torpore della assuefazione della violenza

0 0

Ci sono immagini che segnano il punto di insopportabilità di un conflitto.  E fanno ripartire la riflessione sulla necessità, l’urgenza di risolverlo. Per la guerra del Vietnam, fu la foto delle bambine seminude, ustionate, sole e in lacrime, in fuga su una strada. Per il conflitto del’Is, lo scatto della bambina di quattro anni che alza le mani in segno di resa, scambiando l’obiettivo per un fucile.

E’ vero, prima di quell’immagine c’erano già state video ben più violenti, decapitazioni, massacri, fame.
Ma alle volte ci vuole l’innocenza di un bambino per svegliarci dal torpore della assuefazione della violenza. Per farci capire che il più grave crimine contro l’umanità è l’indifferenza.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.