Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 27 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2015
  • Aprile
  • 12
“Non avere paura, questa deve essere la nostra risposta alla propaganda Isis”. Intervista a a Duilio Giammaria
Articoli Informazione

“Non avere paura, questa deve essere la nostra risposta alla propaganda Isis”. Intervista a a Duilio Giammaria

Stefano Corradino
12 Aprile 201512 Aprile 2015
Share

Lunedì 13 aprile terza puntata di “Petrolio”, il programma di Rai1 condotto da Duilio Giammaria che è ripartito il 30 marzo, con la quarta edizione, per sei puntate in seconda serata.

Disturbi emotivi ed idee irrazionali (Parte I)
Psicologia & società

Disturbi emotivi ed idee irrazionali (Parte I)

Claudia Selis e Maria Elena Campus
12 Aprile 2015
Share
Quotidianamente proviamo emozioni (gioia, paura, tristezza, rabbia, felicità, ansia, ecc..) e spesso siamo convinti di provarle perché ci è accaduto qualcosa (una lite, un ricordo, un’osservazione, un...
Carnali utopie
Parrhesia

Carnali utopie

Cristiano Vidali
12 Aprile 2015
Share
Non può esistere lacerazione, migrazione o sublimazione che spogli dal soffocamento eterno delle membra. Ad ogni risveglio, il sole è soltanto un ardito corpuscolo mutilato...
Bruno Caccia, una storia ancora da scrivere
Articoli Informazione

Bruno Caccia, una storia ancora da scrivere

Valerio Valentini
12 Aprile 201512 Aprile 2015
Share

«È una storia troppe volte, colpevolmente, dimenticata». Christian Nasi, Elena Ciccarello e Davide Pecorelli definiscono così la storia di Bruno Caccia. Ed è anche per questo, del resto, che hanno deciso di raccontarla con un documentario molto bello realizzato nel 2013…

Fallback Image
News

25 aprile 2015, Festa della liberazione, Roma (Ponte dell’industria e Teatro Porta Portese)

Redazione
12 Aprile 2015
Share
Garantire la Costituzione significa viverla giorno per giorno… Significa ricordare la RESISTENZA e il sacrificio di tanti che settanta anni fa liberarono l'Italia dal nazifascismo… Significa promuovere...
Fallback Image
Opinioni

Depenalizzato il reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro. Un altro “regalino” del governo

Marco Bazzoni
12 Aprile 2015
Share
Con l'entrata in vigore del Dlgs 28 del 16 Marzo 2015 (Gazzetta Ufficiale 64 del 18 Marzo 2015), sulla non punibilità del reato per "tenuità...
L’Africa sui media occidentali, luoghi comuni e approssimazioni
Articoli Esteri Informazione

L’Africa sui media occidentali, luoghi comuni e approssimazioni

Antonella Sinopoli
12 Aprile 201513 Aprile 2015
Share

Il nodo cruciale rimane ancora quello, come educare editori e giornalisti affinché si impegnino a eliminare un modo stereotipato di presentare il continente ai lettori. Ci proverà Quartz per il quale l’Africa…

Fallback Image
Opinioni

Il killer del Tribunale di Milano e la nazione irresponsabile

Massimiliano Perna
12 Aprile 2015
Share
Quello che è accaduto giovedì mattina al Tribunale di Milano non è solo un dramma che ha colpito tre persone, i loro familiari, gli amici,...
Premio Giornalistico “Dymove – Diversity On The Move”
Appuntamenti & Eventi Articoli

Premio Giornalistico “Dymove – Diversity On The Move”

Redazione
12 Aprile 201512 Aprile 2015
Share

UNAR in collaborazione con Associazione Carta di Roma promuove il premio DyMove, concorso giornalistico riservato agli studenti delle scuole di giornalismo e agli under 35 iscritti all’Albo dei giornalisti sui temi della diversità e dell’inserimento lavorativo

Pm censura articolo, solidarietà ai cronisti di Agrigento
Articoli

Pm censura articolo, solidarietà ai cronisti di Agrigento

Redazione
12 Aprile 201513 Aprile 2015
Share

L’Unione cronisti è solidale con i redattori del quotidiano online “grandangoloagrigento.it” messo sotto accusa dal procuratore aggiunto di Palermo Teresa Principato per aver pubblicato una notizia sull’architetto Giuseppe Tuzzolino

Caso Mills: finisce dopo 10 anni alle Sezioni Unite Civili della Cassazione la vertenza sull’indennizzo chiesto dal Gruppo Mediaset all’Editoriale L’Espresso-Repubblica
Articoli Informazione

Caso Mills: finisce dopo 10 anni alle Sezioni Unite Civili della Cassazione la vertenza sull’indennizzo chiesto dal Gruppo Mediaset all’Editoriale L’Espresso-Repubblica

Pierluigi Franz
12 Aprile 201512 Aprile 2015
Share

La delicata questione giuridica è di estremo interesse per la libertà di stampa, essendo in ballo non solo la possibile violazione dell’art. 21 della Costituzione, ma anche l’esatta interpretazione del Codice sulla Privacy…

Fallback Image
Opinioni

Sì la misericordia, no il giubileo

Massimo Marnetto
12 Aprile 2015
Share
Condivido la necessità di promuovere la misericordia, ma non il grande apparato del giubileo. Soprattutto sento estranee le procedure per "lucrare" le indulgenze, che considero un...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more
News

Contrasto pirateria digitale, Fnsi: «Parlamento recepisca direttiva copyright»

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

«L'operazione di contrasto alla pirateria digitale coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari segna un punto a favore della tutela...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci

Pierluigi Pedretti
25 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Share

Joe R. Lansdale è autore prolifico ma sempre di alta qualità, con frequenti pubblicazioni dei suoi romanzi anche in Italia dove è seguitissimo. Tuttavia oggi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta forever, una divinità mitologica

Gianfranco Angelucci
26 Febbraio 2021
Share

Lunedì scorso, 22 febbraio, è stata la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato...

Read more

Teatro

Dal Territorio Teatro VENETO

il Teatro Stabile del Veneto nomina direttore artistico Giorgio Ferrara

Redazione
27 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – TSV- C’è aria di cambiamento al Teatro Stabile del Veneto: con la nomina del nuovo direttore artistico, Giorgio Ferrara, che subentra a Massimo Ongaro, giunto...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.