80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un tram che si chiama desiderio

0 0

Ovvero il presidente della Repubblica che prende il tram. E’ pacifico che nessuno si sognerà mai d’eccepire le sue -e di tutti gli altri servitori dello Stato- prossime uscite in auto e con autista. Nessun cittadino ( in buona fede) ha mai criticato tali spostamenti, dati da causa di forza maggiore che impedisce l’uso dei mezzi pubblici o la guida in proprio. Il nostro capo di Stato ha semplicemente preso atto (con il volo di linea prima e ieri con il tram) che nulla gli impediva d’usare comunissimi mezzi di trasporto come tutti gli italiani. La bellezza sta proprio nell’avverbio semplicemente. Semplice è ancor più bello che sobrio. Sulle complicazioni degli affari semplici e sulle semplificazioni d’affari complessi il nostro italico DNA ha sempre marciato (e marcito) istituendone vera e propria ovvietà, convenzione anzi dogma. Parte da qui il via libera per il malaffare che in questo modo può facilmente insinuarsi e insediarsi in tutte le cellule.

Con la semplicità si riconoscono le persone in buona fede. E, se fattibile materialmente, a queste è un piacere (qualche volta anche un dovere) rispondere: ogni vostro desiderio è un ordine…


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.