Se nel 2014 non è cresciuto il Pil, è sicuramente aumentato il Pol, cioè la Pubblica Opinione Libera

0 0

Lo sapete, perché vi scrivo sempre (anzi: grazie della pazienza) che credo nella vigilanza democratica della pubblica opinione. Senza la quale, non c’è controllo sulla politica e la qualità delle decisioni pubbliche si abbassa.

Se invece c’è Pol, le cose non vanno subito meglio, ma i politici si sentono “sorvegliati”.
Certo, da noi non siamo ancora alla vigilanza democratica dei paesi più avanzati d’Europa, ma da qualche anno ci stiamo svegliando dal torpore dell’auto-esclusione civile. Cioè da quel sentimento di inferiorità e impotenza che spesso blocca un cittadino dal mandare una lettera al giornale, per dire il suo “non sono d’accordo”.
Tanto non serve a niente, dicono i più scettici. E invece, non è così. La parola pubblica arriva.
I politici ci leggono, avvertono le nostre reazioni e,  se argomentate, ne tengono anche conto. Così, diventiamo  il loro sondaggio non commissionato.
Senza scomodare Hirshmann, e il suo libro del ’70 “Defezione, protesta e lealtà”, è importante pensare che per scrivere a un giornale, telefonare ad una trasmissione radiofonica, partecipare a una manifestazione ci voglia un forte senso di identità sociale. Solo se loro siamo noi, io non posso più farmi i fatti miei, ma i fatti nostri.
Finisco l’anno ringraziando chiunque abbia protestato pubblicamente, con civiltà, libertà e generosità.
Se nel 2015 ci sarà più Pol, le cose miglioreranno. Perché saremo noi a volerlo.
E io ci credo.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.