80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Siria, a Yarmouk si muore di fame

0 0

Sono 41 i palestinesi morti di stenti nel campo profughi vicino a Damasco. Lo riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani.

Articolo di: NEAR EAST NEWS AGENCY

E’ salito a 41 persone il bilancio delle vittime dell’assedio al campo profughi palestinese di Yarmouk, a sud di Damasco. Morti per la fame e per la mancanza di medicinali: tra loro ci sarebbero 13 donne – alcune delle quali, secondo l’UNRWA, morte di parto – e tre bambini. A dare l’allarme è stato ieri l’Osservatorio siriano per i diritti umani, basandosi su una relazione di un network di dottori e attivisti.

“La mancanza di cibo e di medicinali – ha dichiarato il direttore dell’organizzazione Rami Abdel Rahman – ha ucciso almeno 41 persone a Yarmouk negli ultimi tre mesi: 24 di loro sono morte per malnutrizione, mentre il resto è stato vittima della mancanza di cure specializzate e dell’assenza di medicinali”. Tra loro, ha riferito Abdel Rahman, ci sarebbe anche un bambino di un anno: sarebbe sopravvissuto se fosse stata disponibile un’incubatrice.

Già due settimane fa l’UNRWA aveva annunciato le prime 15 vittime del campo, 8 chilometri a sud di Damasco: il suo portavoce Chris Gunness aveva allora denunciato l’impossibilità dell’agenzia umanitaria di entrare nel campo profughi e portare aiuto alla popolazione intrappolata dalla presenza di gruppi di ribelli e dell’esercito siriano. La zona sud del campo sarebbe controllata da gruppi di opposizione al regime, entrati alla fine del 2012: l’assedio delle forze governative ha portato alla chiusura del campo.

Abitato un tempo da circa 170 mila palestinesi, dal 2011 Yarmouk ha visto diminuire costantemente la sua popolazione, con migliaia di persone fuggite in Libano e Giordania, due volte profughi. Secondo le agenzie umanitarie, circa 20 mila persone a Yarmouk si trovano in uno stato di estrema povertà e a rischio malnutrizione per il mancato arrivo degli aiuti umanitari.

Da perlapace.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.