80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

In Israele migliaia di donne africane manifestano contro la politica di immigrazione

0 0

Secondo quanto apprendiamo dal portale afrik.com, migliaia di donne africane con i loro bambini, hanno manifestato  nei giorni  a Tel Aviv contro il rifiuto delle autorità israeliane di concedere loro lo status di rifugiate con i loro striscioni su cui era scritto: ” Vogliamo la libertà” e “Stop al razzismo”. I manifestanti hanno marciato verso la sede dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), e l’Ambasciata degli Stati Uniti. Nel suo intervento, AFP Zabib ” un eritreo che ha rifiutato di dare il suo nome ha dichiarato che loro non sono criminali ed ha aggiunto che i loro figli non hanno documenti d’identità e quindi non hanno diritti. Non sono supportati da nessuno e sono in una situazione di sopravvivenza. Va ricordato che già la scorsa settimana, decine di migliaia di migranti africani sono entrati illegalmente in Israele marciando verso  Tel Aviv e Gerusalemme diretti al Parlamento israeliano. Tutti denunciano il rifiuto delle autorità a prendere in considerazione le loro richieste di asilo e la detenzione di centinaia di loro, ma in quell’occasione, il

primo ministro Benjamin Netanyahu, dichiarò che le loro manifestazioni  non sarebbero serivite a nulla essendoci ben 52.000 migranti irregolari. È bene ricordare che a tal proposito secondo una legge israeliana approvata il 10 dicembre, i clandestini possono essere posizionati fino a un anno in centri di detenzione senza processo e dopo l’approvazione di questa legge, un centro di detenzione è stato aperto nel sud di Israele. Per fronteggiare l’immigrazione clandestina, le autorità israeliane hanno lanciando nel 2012 una campagna che ha portato all’espulsione di 3.920 di loro, e attualmente un recinto elettronico costruito lungo il confine di 230 km con l’Egitto ha praticamente eliminato il numero delle entrate illegali nella Penisola del Sinai. Nonostante tutte le difficoltà, i migranti che cercano di migliorare le loro condizioni di vita, non rinunciano a manifestare contro le autorità israeliane e hanno, dunque, l’intenzione di continuare la loro protesta a favore delle loro richieste. Una situazione delicata che si suppone non si risolverà nel breve termine.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.