80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Amianto, 4mila morti l’anno. L’8 ottobre a Roma manifestazione nazionale

0 0

Dalle 9,30 alle 14 Manifestazione nazionale a Montecitorio, davanti al Parlamento;
Dalle 14 alle 17: Teatro dei Servi via del Mortaro, 22 (angolo via del Tritone):

le associazioni incontrano i parlamentari e gli esperti

4.000 morti l’anno per patologie derivate dall’esposizione all’amianto non possono passare in secondo ordine nel mare magnum delle centinaia di problemi che sono presenti nel nostro paese.

L’amianto è diffusissimo combinato con il cemento, ma per le coibentazioni è stato utilizzato anche allo stato puro. Dunque continua a costituire un pericolo per tutta la popolazione. Il rischio è moltiplicato in alcuni territori (siti industriali dismessi, cave di minerali che lo contengono, alcune delle quali ancora in funzione) o in relazione a coloro che vi sono esposti: si pensi ai bambini che frequentano scuole con presenza di manufatti in amianto.

Dopo molte sollecitazioni da parte soprattutto delle associazioni degli ex esposti si è svolto nel novembre dello scorso anno una CONFERENZA NAZIONALE a Venezia organizzata dal Ministero della Salute, con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e del Lavoro. Ne è uscito un Piano Nazionale che, rimasto senza adeguato finanziamento, è stato bocciato dalle Regioni.

CHIEDIAMO che nella LEGGE DI STABILITA’ vengano finanziati:

  • Interventi di bonifica per eliminare l’amianto dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) più compromessi che sul totale dei 34.000 siti contaminati sono 380;
  • L’estensione del Fondo per le Vittime dell’Amianto (operante per i lavoratori colpiti da malattie da amianto) a tutti i cittadini ex esposti ugualmente colpiti per esposizioni casalinghe o ambientali
  • Riconoscimento delle esposizioni per i lavoratori colpiti da malattie professionali o comunque a rischio di malattia da amianto.

 

CHIEDIAMO CHE IL PARLAMENTO DISCUTA LE PROPOSTE DI LEGGE IN MERITO:

  • SENATO DELLA REPUBBLICA pdl. n. 8 (Casson, e altri)
  • CAMERA DEI DEPUTATI pdl . 1353 (Antezza e altri)

Roma, 4 ottobre 2010

Per il CNA: Maura Crudeli tel. 3389765786 mail maura.crudeli@yahoo.it

 

COORDINAMENTO NAZIONALE AMIANTO (CNA – cna2013@tiscali.it)

(coordinamento delle associazioni delle vittime e degli ex esposti all’amianto) Sede provvisoria: Milano, via dei Carracci, 2 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.