80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Scajola conosce i segreti dei suoi. Grazie ai servizi segreti. E’ normale?

0 0

Aprite il “Corriere della Sera” del 3 dicembre; andate a pagina 10, l’articolo taglio basso siglato M.A.C.; il titolo fa (dovrebbe, almeno) saltare dalla sedia: “Scajola ai “suoi” vertici liguri: guidai i Servizi, so tutto di voi”. Calma, leggiamo l’articolo. I titoli, proprio perché tali, sintetizzano, devono colpire; magari enfatizzando falsano e fuorviano… Apprendiamo che Claudio Scajola intende ricandidarsi al Parlamento e che è parecchio incavolato perché pochi o nessuno è stato solidale con lui per via dei guai con la giustizia; e rivolto ai coordinatori regionali Michele Scandroglio e Eugenio Minasso (e il senatore Luigi Grillo), avrebbe detto: “So tutto di voi, per gli incarichi istituzionali che rivestivo, ho guidato i servizi, conosco i vostri segreti”. Poi ha aggiunto: “Ma non ho mai utilizzato le vicende delicate che vi riguardano, contro di voi”.

Tutto tra virgolette; e per di più confermato: scrive M.A.C.: “non nega affatto di averlo detto. E di aver fatto un ragionamento risentito”.

Qui non è questione del risentimento di Scajola, di cui ci si può altamente impipare.

La questione è che Scajola dice di conoscere “i segreti” dei sodali del suo “gruppo”, ma di non averli usati; E QUINDI di fatto li usa. Un po’ come Silvio Berlusconi quando a suo tempo telefonò a Piero Marrazzo per rassicurarlo: le video-cassette compromettenti di cui era entrato in possesso un suo giornale, non sarebbero state usate. E in quel modo, appunto, le usò…

Scajola, la memoria non deve essere un optional, è lo stesso personaggio che qualificò  Marco Biagi come rompicoglioni perché voleva essere protetto da quei terroristi che poi lo uccisero. E’ lo stesso personaggio artefice delle “liste civetta” che portò all’abuso/violazione della legge per cui per una legislatura non si ebbero i 630 deputati che Costituzione prescrive.

E’ lo stesso personaggio che acquista la casa al Colosseo e non sa chi gliel’ha pagata; promette di venderla; e quando gli dicono  che non l’ha fatto, dice che tanto non ci abita, ci va solo a dormire.

Ora si apprende che i Servizi sono stati al servizio di Scajola per la raccolta di informazioni sul suo “gruppo” ligure; solo il “gruppo” ligure? E a che titolo si sono raccolte notizie sul conto di Scandroglio, Minasso, Grillo?

Si è in errore se le si considera dichiarazioni di inaudita (anche se non sorprende) gravità. Al Comitato Parlamentare di Controllo sui Servizi di Sicurezza, e anche deputati e senatori semplici, non hanno nulla da dire, eccepire, chiedere?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.