80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Genova, le vittime di tratta premiano i Poeti del Cambiamento

0 0

di Gruppo Everyone
Patrocinio del Consiglio d’Europa, della Regione Liguria, della Provincia e del Comune di Genova per il Premio “La ragazza di Benin City”, che sarà assegnato domenica 16 dicembre – dalle ore 16 – a Genova, presso il MuseoTeatro della Commenda di Prè (salone al primo piano). Il Progetto “La ragazza di Benin City” sostiene da anni le donne africane vittime di tratta, rivolgendosi al governo e alla società civile. Il premio – che il Progetto conferisce ogni anno a coloro che si battono contro la tratta e per i diritti umani – è stato assegnato nelle edizioni passate, fra gli altri, a Roberto Saviano, Elvira Dones, Don Luigi Ciotti.

Quest’anno sarà conferito al presbitero Don Andrea Gallo, al poeta e difensore dei diritti umani Roberto Malini, al premio nobel per la letteratura Wole Soiynka e ai 50 poeti dell’Antologia “!00 Thousand Poets for Change” (100 mila poeti per il cambiamento). L’Antologia sarà presentata in anteprima durante la premiazione e uscirà in libreria prima di Natale. Il libro (Lavinia Dickinson Editore, prefazione di Michael Rothenberg e Roberto Malini) raccoglie le poesie lette da cinquanta poeti a Genova, presso la splendida Loggia degli Abati di Palazzo Ducale, lo scorso 29 settembre; inoltre, le poesie lette nella stessa data in Iran, dai poeti che si battono contro la persecuzione dei gay e dei liberi pensatori nella Repubblica Islamica.

Fra i 50 poeti, Isoke Aikpitanyi, nigeriana, ex vittima della tratta, Premio Martin Luther King 2008. Nato negli Stati Uniti nel 2011 da un’idea dei poeti Michael Rothenberg e Terri Carrion, il movimento globale di poesia “100 Thousand Poets for Change” coinvolge ogni anno poeti, musicisti e artisti di tutto il mondo, che danno vita a performance per chiedere ai governi il rispetto dei diritti umani e politiche improntate alla sostenibilità ambientale. L’Antologia, sostenuta dal Consiglio d’Europa per i valori che promuove, ispirati alla tolleranza, alla pace e al rispetto del mondo naturale, accoglie poeti noti in tutto il mondo per il loro valore letterario e l’impegno a difesa dei diritti della persona e dell’ambiente. Ben otto poeti Rom sono inclusi nell’Antologia e saranno premiati a Genova.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.