Un Paese in acqua

0 0

I Tg di lunedì 12 novembre – “Guardare ogni giorno se piove o c’è il sole, per sapere se domani si vive o si muore”. La lirica di Luigi Tenco ci riporta ad un’Italia contadina che viveva in un rapporto consustanziale – spesso drammatico – con la terra; ma ci suggerisce che, a mezzo secolo di distanza, la situazione è peggiorata. A rischio non c’è “solo” il raccolto per la siccità, i frutteti per la gelata o l’ uliveto ammalato che ti impoverisce. Come ogni novembre, settimana più – settimana meno, la terra si fa sentire con i suoi fiumi cementificati, con i suoi pendii non più curati, con la manutenzione inesistente, con la speculazione rampante. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, in questa “gara” per cui, regione dopo regione, ci si passa il testimone delle piene, delle inondazioni, delle frane e delle vittime …

CLICCA QUI PER LEGGERE L’OSSERVATORIO INTEGRALE


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.