80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La risposta più bella: colore, idee e tanta voglia di cambiamento

0 0

Il 24 Novembre, in concomitanza con lo sciopero del mondo della scuola,
siamo scesi in piazza in tutta Italia. Da Treviso a Palermo, passando per
tantissime città.
Dalle scuole occupate si è riversata una marea di studenti che hanno
manifestato per le vie della propria città, pacificamente, senza violenze,
con tanto colore e tante idee, al fianco degli insegnanti e dei
lavoratori, dimostrando al paese, a questo governo, alla Cancellieri, che non
siamo violenti e che, ancora una volta, siamo noi il cambiamento
che vogliamo vedere nel mondo.

Eravamo in piazza contro il ddl ex-Aprea, che limita la
partecipazione studentesca e lascia la possibilità ai privati di entrare
nella governance scolastica, per una legge quadro nazionale sul diritto
allo studio, per investimenti nell’edilizia scolastica, ma non solo. Il
grido che si è alzato in tutte le città è stato proprio “Siamo il
cambiamento che vogliamo vedere nel mondo”, un grido di speranza di una
generazione che cerca risposte, che ha un’idea di società, di Italia e di
Europa molto diversa da chi ha governato fino ad oggi, che crede ancora
che un cambiamento sia possibile ed è convinta che il cambiamento possa e
debba partire proprio da noi. Oggi eravamo in piazza con palloncini a
forma di mondo, proprio per dire, che quel mondo che tanto vogliamo
cambiare alla fin fine ce lo abbiamo in mano ed è nostro, e forse è
possibile cambiarlo davvero.
E’ stata una giornata bellissima, perchè oggi siamo scesi in piazza,
come il 17 Novembre, pacificamente, per rendere chiaro che la nostra voce
deve essere ascoltata e non deve essere oscurata da nessuna violenza.

La giornata di oggi è stata la risposta più bella alle tensioni e le paure
dei giorni scorsi.

La risposta più bella ancora una volta sono le nostre idee, le nostre
proposte, le voci dai nostri megafoni, i nostri colori e la voglia di
questa generazione di non arrendersi.

Siamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
#siamoilcambiamento


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.