I Tg dal 18 al 22 gennaio – La crisi di Governo, evitata con la doppia fiducia ottenuta in Parlamento, satura l’informazione d’inizio settimana, monopolizzando...
Di Beppe Pisa L’Aula del Senato ha approvato l’ennesima fiducia chiesta dal governo sul decreto legge sulle consultazioni elettorali del 2020 con 145 sì e...
I Tg dal 28 ottobre al 1 novembre - Il voto di mercoledì al Senato che ha portato, con l’astensione del centrodestra, all’istituzione della Commissione...
Procedere con celerità all'approvazione di una legge organica che elimini la pena del carcere per il reato di diffamazione a mezzo stampa e intervenga altresì...
2 febbraio - La settimana dell’informazione è stata segnata dai dati dell’Istat, che decretano l’entrata del Paese in una stagione di “recessione tecnica” (apertura per...
22 dicembre – La penultima settimana dell’informazione del 2018 è dominata, come molte che l’hanno preceduta, dall’epopea della manovra, che sembra però giungere al termine....
Il Bilancio? Un fantasma che vaga fra Bruxelles, Camera e Senato. Conte, solo annunci. Tria non accetta il confronto con i deputati. Le opposizioni abbandonano...
10 novembre – Tra maltempo, riforme ed elezioni americane, l’informazione mainstream presenta una proporzione atipica di tematiche sulle scalette dei Tg, con gli esteri che...
22 settembre – La settimana dell’informazione è caratterizzata dalla discussione sulla Legge di Stabilità, con trenta titolazioni tra cui tutte le aperture delle edizioni di...
9 giugno – Dopo un mese assorbito dall’epopea del nuovo governo, la settimana dell’informazione si apre sui primi passi dell’esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte...