La Fnsi parte civile nei processi contro chi minaccia i cronisti
Per la prima volta, la Fnsi presenterà richiesta di costituzione di parte civile in un processo contro i presunti autori delle minacce e delle aggressioni…
6 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Per la prima volta, la Fnsi presenterà richiesta di costituzione di parte civile in un processo contro i presunti autori delle minacce e delle aggressioni…
Dopo una lunga malattia, è morto Marco Pannella, storico leader dei Radicali e protagonista di tutte le più importanti battaglie civili del Paese, tra cui…
Confermati anche per il 2016 gli sgravi contributivi per le nuove assunzioni di giornalisti con contratto di lavoro a tempo indeterminato: per 24 mesi i…
Tutto pronto per la nona edizione del Premio giornalistico "Gaspare Barbiellini Amidei" rivolto ai giovani giornalisti sotto i 35 anni che abbiano saputo raccontare l’Italia…
L'assemblea dei Comitati di redazione e dei fiduciari della Rai, riunita ad Assisi, ha approvato all’unanimità la relazione del segretario dell'Usigrai, Vittorio Di Trapani. «È…
In occasione della 50esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, l’Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) della Campania e la Diocesi di Napoli hanno promosso un incontro-dibattito…
Novità in vista per i lavoratori autonomi iscritti ai nuovi profili Casagit. O che sono interessati ad iscriversi ad uno dei tre profili studiati per…
Una delegazione della Federazione nazionale della stampa italiana composta dal presidente Giuseppe Giulietti, dal segretario generale Raffaele Lorusso e dal direttore Giancarlo Tartaglia ha incontrato…
Un questionario per indagare le condizioni di lavoro dei giornalisti europei. Si chiama "Giornalisti a rischio" e lo ha predisposto il Consiglio d'Europa, attraverso la…
Oggi, martedì 3 maggio, la Fnsi celebrerà a Reggio Calabria, con il patrocinio di Federazione internazionale e Federazione europea dei giornalisti, la XXIII Giornata mondiale…
In vista della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si celebra il 3 maggio, la Federazione nazionale della stampa italiana, insieme a UsigRai, Articolo…
In vista della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si celebra il 3 maggio, la Federazione nazionale della stampa italiana, insieme a UsigRai, Articolo…
Sabato 16 aprile 2016, con inizio alle ore 10,00, presso la "sala Tevere" della Regione Lazio, in viale Cristoforo Colombo, 212, è convocato il prossimo…
"Verità per Giulio Regeni". Così recita lo striscione che da oggi, dopo l’inconcludente summit italo-egiziano e la conseguente decisione di ritirare l’ambasciatore italiano al Cairo,…
Una delegazione della campagna LasciateCIEntrare, costituita dalla portavoce Gabriella Guido e dalla giornalista Raffaella Cosentino, insieme a Vittorio di Trapani, in rappresentanza di Fnsi e…
Con 12 consensi ottenuti su 14 voti, Marina Macelloni è la nuova presidente dell’istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani. È la prima donna a…
Davanti a una platea di 300 ragazzi del liceo scientifico “Da Vinci” di Treviso, Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, e Giuseppe Giulietti, presidente Fnsi, hanno…
Il presidente della Fieg, Maurizio Costa, e il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, hanno siglato un accordo in cui, confermando l’impegno a proseguire le…
Giornalisti del Messaggero di Roma, del Mattino di Napoli e del Gazzettino di Venezia di nuovo in sciopero, giovedì 31 marzo 2016, al fianco dei…
Inizia oggi a Istanbul il processo a carico di Can Dundar e Erdem Gul, i giornalisti del quotidiano turco di opposizione ‘Cumhuriyet’ accusati di spionaggio…
Eletti i giornalisti del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Inpgi. Si tratta di Marina Macelloni, Giuseppe Gulletta, Massimo Zennaro, Giuseppe Marzano, Paolo Serventi Longhi, Claudio Scarinzi,…
L’amministratore delegato e il direttore generale delle risorse umane del Gruppo l’Espresso, Monica Mondardini e Roberto Moro, hanno incontrato i vertici della Fnsi per approfondire…
Il Consiglio di Stato, in data 16 marzo 2016, ha depositato la sentenza con la quale ha confermato, “con motivazione parzialmente diversa”, la sentenza del…
Un bando per un incarico di un anno, ma a titolo gratuito. Lo ha indetto il ministero dell’Interno, specificando che gli aspiranti devono essere giornalisti…
Ezio Ercole e Orazio Raffa sono i nuovi rappresentanti dei giornalisti lavoratori autonomi in seno al Consiglio generale dell’Inpgi. Ezio Ercole è stato anche eletto…
Disco verde dall’Aula di Montecitorio ad una prima norma a tutela anche dei giornalisti nel contrasto al fenomeno delle cosiddette “liti temerarie”. Si introduce il…
Dopo il presidente del Senato, Pietro Grasso, la Fnsi ha incontrato la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. Al centro dell’incontro il problema delle…
Segretario generale e presidente della Fnsi hanno incontrato questa mattina il presidente del Senato, Pietro Grasso. Al centro dell’incontro i temi delle querele temerarie, della…
L'irruzione della polizia nella sede del quotidiano anti-Erdogan Zaman è solo l'ultimo attacco alla libertà di stampa in Turchia dove da anni ormai giornalisti, studiosi…
La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge sul sostegno pubblico per il settore dell'editoria. “Una buona notizia per il comparto - commentano…
I giornalisti italiani stanno pagando sulla loro pelle non solo il costo della drammatica crisi dell’editoria ma anche quello di una legislazione inadeguata sulla previdenza…
Venerdì 26 febbraio la sala “Tobagi” della Fnsi ospita l’incontro “Azerbaigian: la repressione invisibile”. Organizzato insieme ad Amnesty International Italia, alla manifestazione saranno presenti Dinara…
Siglato il nuovo protocollo d'intesa tra Federazione della stampa e ministero dell'Istruzione che punta, attraverso progetti condivisi, a portare l'informazione nelle scuole e l'attenzione per…
Fnsi e ministero dell'Istruzione, università e ricerca firmeranno oggi, venerdì 12 febbraio, il nuovo protocollo di collaborazione "Scuola e informazione: culture, cittadinanza, diritti e legalità".…
Fnsi e ministero dell'Istruzione, università e ricerca firmeranno domani, venerdì 12 febbraio, il nuovo protocollo di collaborazione "Scuola e informazione: culture, cittadinanza, diritti e legalità".…
Senza una rapida approvazione delle nuove norme sull’editoria il settore rischia di restare impantanato nella crisi dalla quale il Paese inizia lentamente ad uscire. Mentre…
Stato di agitazione all’agenzia Adnkronos per protestare contro “l’azione unilaterale intrapresa dai vertici aziendali con la quale si impone una impraticabile organizzazione del lavoro e…
Sembrano aprirsi nuovi spiragli di luce nella delicata vicenda dell'agenzia Misna, la "voce" delle periferie del mondo che dovrebbe chiudere entro il 31 dicembre. "Auspichiamo…