Si apre il 23 maggio, il primo weekend della Scuola di formazione politica “Piersanti Mattarella”.
A distanza di 45 anni dall’atroce omicidio dell’allora Presidente della Regione Sicilia, la Scuola ha l’obiettivo di formare le nuove generazioni sul piano politico- istituzionale, nel solco dell’esempio del Presidente Mattarella e dei valori di cui era autentico interprete e portatore.
Il weekend coincide, sabato 24, con il novantesimo compleanno del Presidente Piersanti.
I lavori si svolgeranno presso l’Hotel “Le Meridien Visconti”, in via Federico Cesi a Roma e saranno introdotti dalla professoressa Maria Falcone, per commemorare la strage di Capaci nel suo trentatreesimo anniversario, a seguire i saluti del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Momento conclusivo della cerimonia d’apertura sarà la lezione del giornalista e scrittore Giovanni Grasso, biografo di Piersanti Mattarella.
La formazione sarà rivolta a cinquanta giovani sotto i 35 anni, provenienti da ogni area del Paese. Tra questi, dieci con borsa di studio.
Il secondo appuntamento sarà, sempre a Roma, nel weekend 21-22-23 novembre.
In allegato la locandina del primo giorno.