Addio a José “Pepe” Mujica, il “presidente più povero del mondo

0 0

José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay e simbolo della sinistra latinoamericana, è morto oggi a Montevideo all’età di 89 anni, dopo una lunga battaglia contro un cancro all’esofago.

Ex guerrigliero del movimento Tupamaros, Mujica trascorse 12 anni in carcere durante la dittatura militare uruguaiana. Dopo il ritorno alla democrazia, intraprese una carriera politica che lo portò alla presidenza del paese dal 2010 al 2015. Durante il suo mandato, promosse riforme progressiste come la legalizzazione del matrimonio omosessuale e della cannabis.

Conosciuto per il suo stile di vita austero, Mujica rinunciò al 90% del suo stipendio presidenziale, vivendo in una modesta fattoria alla periferia di Montevideo.

Nel gennaio 2025, Mujica annunciò pubblicamente di interrompere le terapie contro il cancro, dichiarando: “Sto morendo e il guerriero ha diritto al suo riposo”.  Amatissimo per il suo stile di vita, è diventato un modello di lotta civile e sociale.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.