80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Leali delle Notizie mette in cantiere la terza edizione di “Oltre il Festival”

0 0

Nell’attesa di ripartire con l’organizzazione di una nuova edizione del Festival del Giornalismo, che svilupperà tra maggio e giugno del 2025, Leali delle Notizie mette in cantiere la terza edizione di “Oltre il Festival”, una sorta di spin-off della recente edizione del Festival che, ricordiamolo, ha visto la presenza di oltre 10mila spettatori. Sempre in vista di GO!2025, l’associazione ronchese continua a investire sulla cultura per riflettere sui temi più scottanti dell’attualità e portare avanti la propria battaglia sulla legalità e sulla libertà di stampa e di espressione nel mondoLa rassegna “Oltre il Festival” si terrà da mercoledì 8 a domenica 13 ottobre, con tutta una serie di presentazioni di libri ed incontri su temi come ambiente, politica estera, tradizioni culinarie e non, ma anche mafie, intelligenza artificiale, welfare per le nuove generazioni e fake. Il programma, nella sua interezza, verrà presentato attorno alla metà di settembre. Intanto, sino al 30 agosto, si possono ancora visitare le mostre che hanno accompagnato la decima edizione del Festival. Nel dettaglio, nella sede dell’associazione Leali delle Notizie (piazzetta Francesco Giuseppe I), è allestita Macelleria mafia dei reporter Franco Lannino e Michele Naccari. L’esposizione, in collaborazione con Teatro Miela Bonaventura di Trieste e Associazione Apertamente, racconta la carneficina che si è consumata per le strade di Palermo e della provincia, soprattutto nel cosiddetto ‘triangolo della morte’, a partire dagli anni Ottanta. All’auditorium comunale Casa della cultura, invece, è allestita Appunti fotografici di Pietro Del Re. Le immagini raccontano dei conflitti, delle pestilenze e dei disastri ambientali che Del Re ha coperto come inviato negli ultimi quindici anni. Infine, prosegue anche l’omaggio Finestre per Andy 2014-2024. Grazie alle foto posizionate nel centro di Ronchi dei Legionari, fra il municipio e l’auditorium, Leali delle Notizie ha voluto nuovamente accendere i riflettori sulla storia di Andrea ‘Andy’ Rocchelli, il fotoreporter ucciso dieci anni fa nella guerra del Donbass. Il Festival del Giornalismo ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero della Cultura. Non va dimenticato, inoltre, il grande sostegno da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari, della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia e della Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali di Trieste, senza i quali questa manifestazione culturale sarebbe impossibile da realizzare.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.