Ecco perché l’Europa ha bisogno di un’EMFA più forte. Il dossier completo sulla salute dell’informazione

0 0

I risultati del Media Pluralism Monitor (MPM) 2023 , appena pubblicati, confermano il declino del pluralismo dei media in Europa. Dei 32 paesi analizzati (i 27 Stati membri dell’UE ei cinque paesi candidati), appena sette presentano una situazione soddisfacente. Per la Federazione europea dei giornalisti (EFJ), questo nuovo studio conferma l’urgente necessità di rafforzare notevolmente le disposizioni dell’European Media Freedom Act (EMFA) , che è attualmente all’esame del Parlamento europeo.

“Questo studio scientifico è una vera battuta d’arresto per i governi europei, che hanno appena annacquato l’EMFA quando le prove dimostrano che dovrebbe essere notevolmente rafforzato”, ha affermato Maja Sever, Presidente dell’EFJ. “Pensate: i governi stanno proponendo di legalizzare lo spionaggio dei giornalisti proprio nel momento in cui il MPM sta dimostrando l’estrema vulnerabilità dei giornalisti europei in termini di sicurezza digitale. Questo è surreale! Esortiamo con forza il Parlamento europeo e la Commissione europea a rafforzare l’EMFA, non solo per garantire la protezione delle fonti giornalistiche, ma anche per proteggere veramente l’autonomia delle redazioni, il pluralismo dei media, l’indipendenza dei media pubblici dal potere politico e l’indipendenza dei media privati ​​dalle interferenze dei proprietari dei media e degli inserzionisti. È giunto il momento che l’UE garantisca ai cittadini europei l’accesso a un’informazione libera, plurale, affidabile e indipendente”.

L’ultimo rapporto MPM è stato pubblicato il 30 giugno dal Center for Media Pluralism and Media Freedom (CMPF). Mostra un generale deterioramento della situazione del pluralismo dei media in tutta Europa. Lo studio valuta i rischi per il pluralismo dei media in 32 paesi europei; 27 Stati membri dell’UE e 5 paesi candidati (è possibile accedere al rapporto individuale di ciascun paese qui ). Il rapporto documenta la salute degli ecosistemi dei media, specificando le minacce al pluralismo e alla libertà dei media. I risultati mostrano che nessuno dei paesi analizzati è esente da rischi per il pluralismo dei media. Solo sette paesi si trovano in una situazione generalmente favorevole: Germania, Svezia, Paesi Bassi, Danimarca, Belgio, Francia e Lituania.

Per quanto riguarda la professione giornalistica, gli standard e la protezione, il rapporto MPM rileva che mentre la sicurezza fisica è complessivamente migliorata, principalmente a causa dell’attenuarsi della pandemia di COVID-19 e delle minori proteste legate agli attacchi contro i giornalisti, “gli abusi online sono in continuo aumento, spesso provenienti dall’élite politica, che dovrebbe contribuire a creare condizioni sicure e favorevoli per il giornalismo indipendente (…). Anche le condizioni di lavoro sono rimaste problematiche in molti dei paesi esaminati, con i giornalisti costretti a diventare lavoratori autonomi, sebbene la natura del loro lavoro per i media dimostri tutti gli elementi di un’occupazione standard. (…) Nel 2022, nessun paese ha adottato un quadro giuridico contro le azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP),

Ecco alcuni dei risultati più interessanti del rapporto…

Tutela del diritto all’informazione. “La situazione in diversi Stati membri dell’UE e nei paesi candidati è cambiata. (…) Diciassette paesi classificati come a rischio medio: Albania, Austria, Bulgaria, Croazia, Estonia, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia e Repubblica di Macedonia del Nord. Nel 2021 solo Spagna e Turchia si sono classificate ad alto rischio, nel 2022 a queste si sono aggiunte Cipro e Ungheria”.
Condizioni di lavoro dei giornalisti. “Condizioni di lavoro dignitose sono essenziali, poiché proteggono i giornalisti dalle influenze politiche e commerciali e scoraggiano la censura e l’autocensura. All’interno di questo indicatore, solo Danimarca, Germania, Irlanda e Svezia hanno ottenuto un punteggio di rischio basso. (…) Tra i paesi ad alto rischio, Croazia, Ungheria, Montenegro e Romania hanno ottenuto il 97%, il livello di rischio più alto possibile.

Incolumità fisica dei giornalisti. Cinque paesi sono stati classificati come ad alto rischio: Albania, Grecia, Svezia, Paesi Bassi e Turchia.

Sicurezza digitale. “Gli abusi online contro i giornalisti sono in aumento in molti dei paesi esaminati. (…) Le molestie online spesso non vengono denunciate e, quindi, c’è una sottovalutazione della portata del problema.
Trasparenza della proprietà dei media. In questo indicatore, nove paesi risultano ad alto rischio: Albania, Cipro, Finlandia, Ungheria, Romania, Slovenia, Spagna, Repubblica Ceca e Paesi Bassi.
Pluralità di fornitori di media. “Questo è il livello di rischio più alto tra i 20 indicatori sul MPM. Anche se la concentrazione del potere di influenzare l’opinione pubblica da parte di un ristretto numero di attori è riconosciuta come un rischio potenziale in molti paesi dell’UE, e molti di essi dispongono di quadri normativi specifici per prevenirlo o ridurlo, la tendenza verso un’elevata la concentrazione nel settore dei media è una tendenza comune, originata dalle caratteristiche strutturali dei mercati dei media e ulteriormente aumentata negli ultimi anni. (…) Nessun paese è a basso rischio; quattro paesi sono a rischio medio, mentre i restanti 28 paesi sono ad alto rischio”.
Indipendenza editoriale dall’influenza commerciale e proprietaria. “I punteggi preoccupanti riflettono il fatto che gli advertorial non sono sempre affrontati nei regolamenti e molte redazioni sono ancora finanziariamente vulnerabili, mentre, in molti paesi, gli interessi politici ed economici sono intrecciati, disincentivando così i proprietari dal concedere sufficiente libertà a redattori e giornalisti. (…) Solo quattro paesi risultano a basso rischio su questo indicatore: Germania, Lussemburgo, Portogallo e Paesi Bassi”.
Indipendenza politica dei media. Ci sono undici paesi nella fascia ad alto rischio: sette Stati membri dell’UE (Croazia, Cipro, Ungheria, Malta, Polonia, Romania e Slovenia) e quattro paesi candidati (Albania, Montenegro, Serbia e Turchia).
Autonomia editoriale. 13 paesi si trovano nella zona ad alto rischio: nove Stati membri dell’UE (Bulgaria, Croazia, Grecia, Ungheria, Lituania, Malta, Polonia, Romania e Spagna) e quattro paesi candidati (Albania, Montenegro, Serbia e Turchia).
Indipendenza dei media di servizio pubblico.Sono 14 i paesi registrati come ad alto rischio: Bulgaria, Cipro, Ungheria, Italia, Malta, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Repubblica Ceca e Turchia. In 11 paesi vi è una valutazione ad alto rischio del quadro giuridico per le procedure di nomina e licenziamento relative alla gestione PSM. “Questi 11 paesi sono: Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Ungheria, Italia, Malta, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Turchia. Oltre a questi 11 paesi, anche l’effettiva pratica delle nomine e dei licenziamenti della dirigenza del PSM e l’indipendenza politica del processo sono ad alto rischio in Austria, Montenegro, Romania, Serbia e Spagna. Considerando il ruolo sociale e la missione di pubblico interesse dei media di servizio pubblico, si tratta di una situazione preoccupante che non è migliorata negli anni”.

Nelle sue conclusioni, il rapporto MPM invita gli Stati e le autorità pubbliche:

  • migliorare e garantire la sicurezza fisica dei giornalisti rafforzando e applicando gli standard stabiliti dalla Corte EDU per consentire ai giornalisti e agli attori dei media di esercitare liberamente le loro funzioni di controllo;
  • condannare gli attacchi dell’élite politica ai giornalisti;
  • migliorare le condizioni di lavoro dei giornalisti mediante l’adozione di quadri giuridici che consentano migliori condizioni di lavoro nel settore. Ciò includerebbe l’estensione dei regimi pubblici di protezione sociale a tutte le persone che esercitano il giornalismo professionale (siano essi dipendenti regolari o liberi professionisti) e l’incentivazione della contrattazione collettiva per introdurre nuovi tipi di protezione economica contro le flessioni del mercato;
  • monitorare e disciplinare l’uso da parte dei media di pratiche volte a evitare la fornitura di contratti di lavoro e costringere i giornalisti a diventare lavoratori autonomi anche se la natura della loro collaborazione imita i normali contratti di lavoro a tempo pieno;
  • promuovere l’attuazione di un efficace quadro giuridico anti-SLAPP che sia in grado di prevenire tentativi arbitrari e illeciti di mettere a tacere le legittime attività professionali giornalistiche e della società civile, anche consentendo ai giudici di respingere rapidamente le azioni legali infondate intentate contro giornalisti e difensori dei diritti umani.

La relazione MPM invita inoltre il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione:

  • rafforzare la disposizione dell’EMFA introducendo una valutazione specifica dell’impatto delle concentrazioni dei media sul pluralismo dei media e valutare l’impatto della fusione sull’autonomia e l’integrità editoriale;
  • integrare la proposta di regolamento sulle fusioni dei media con un meccanismo per monitorare regolarmente la concentrazione del mercato dei media; e intervenire nei casi in cui emerga una posizione di potere di mercato, che potrebbe avere un impatto significativo sul pluralismo dei media;
  • istituire un Fondo per sostenere il pluralismo dei media e per finanziare il giornalismo investigativo e indipendente (“Tale Fondo potrebbe essere finanziato da parte delle entrate derivanti dalla tassazione degli utili delle società digitali”).

“La situazione descritta dal rapporto MPM è estremamente grave”, insiste Maja Sever. “Chiede un’azione forte da parte degli Stati membri e dell’Unione europea, a partire da un forte rafforzamento delle disposizioni  dell’EMFA”

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21