80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Manifestazione antiviolenza a Roma a poche ore dall’ultimo femminicidio. L’associazione “Non una di meno”: In Italia viene uccisa una donna ogni 72 ore

0 0

Un altro femminicidio, questa volta a Partinico, nel giorno in cui “Non una di meno” scende in piazza è un colpo durissimo che mette ko e costringe a guardare in faccia il fenomeno della violenza sulle donne in Italia con un coraggio maggiore e che ancora, forse, non abbiamo trovato fino in fondo. Il coraggio della rivoluzione profonda, quello che è alla base della manifestazione di oggi a Roma “contro la violenza patriarcale, economica, istituzionale” al grido, appunto, di “Non Una Di Meno”.
“Scendiamo in piazza per affermare che l’unico cambiamento possibile è a partire dalla rivolta permanente: dalle pratiche, dalle lotte, dalla solidarietà femminista”.
I dati da cui si parte sono terribili: ogni 72 ore in Italia una donna viene uccisa da una persona di sua conoscenza, solitamente il suo partner; tre femminicidi su quattro avvengono in casa; il 63% degli stupri è commesso da un partner o ex partner; continuano le violenze di genere.
“La violenza – sottolinea l’organizzazione ‘Non Una di Meno’ – non ha passaporto né classe sociale, ma spesso ha le chiavi di casa e si ripete nei tribunali e nelle istituzioni. Per questo il lavoro dei centri antiviolenza femministi va riconosciuto, garantito e valorizzato. Ora servono atti concreti: un salario minimo europeo, un reddito di autodeterminazione svincolato dalla famiglia e dai documenti di soggiorno”. Partecipano i centri antiviolenza E anche la rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re – Donne in rete contro la violenza – sarà alla manifestazione “Non una di meno”, a Roma, per ribadire il proprio impegno per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile sulle donne.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.