80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Visite teatralizzate guidate a Roma per aiutare i malati di fibromialgia. 8 settembre

0 0

“Roma si racconta” 8 settembre alle 21.30 (in partenza da Piazza di Spagna): le “Visite guidate teatralizzate” tra cultura e solidarietà a sostegno della fibromialgia. Un viaggio a ritroso nel tempo, tra epoche e personaggi che hanno reso ancor più celebre la Capitale e la sua storia. Tornano le “Visite guidate teatralizzate” ma stavolta con un duplice scopo: fare cultura e sostenere la solidarietà. Tra i prossimi appuntamenti, organizzati da I Viaggi di Adriano e Fenix1530 Luca Basile Production, due realtà che ormai da ben dieci anni riescono ad abbattere le barriere tra palco e poltrona offrendo una serie di itinerari alla scoperta della città con la presenza di una guida esperta e di un cast eccellente di attori professionisti, arriva infatti un evento speciale, intitolato “Roma si racconta”, all’insegna della solidarietà.  Partenza da Piazza di Spagna insieme a Trilussa ed una serie di illustri nomi che hanno impreziosito la vita artistica e politica di Roma: Borromini, Lucrezia Borgia, Michelangelo. Tutti insieme per raccogliere fondi da devolvere all’associazione Fibromialgici Libellula Libera per una causa importante: la fibromialgia, una malattia invalidante caratterizzata da intenso dolore muscolare di tipo cronico associato a rigidità, astenia, disturbi cognitivi e del sonno che ha colpito anche uno dei collaboratori, il fotografo e video maker Valerio Ziccanu Chessa.

Per info e prenotazioni 3343006636 – 0651963729. Un’iniziativa mirata a raccogliere fondi ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica affinché  la fibromialgia venga riconosciuta come malattia dal sistema sanitario nazionale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.